0
VLADIMIR PUTIN PRESIDENTE RUSSO Mikhail Mishustin, NUOVO PREMIER RUSSO

Russia e Corea del Nord: il nuovo ponte sul fiume Tumen rafforza la cooperazione economica

venerdì, 2 Maggio 2025
1 minuto di lettura

Russia e Corea del Nord hanno avviato la costruzione di un nuovo ponte stradale sul fiume Tumen, un’infrastruttura che, secondo i governi di Mosca e Pyongyang, rappresenterà un’importante svolta nelle relazioni economiche tra i due Paesi. Il progetto, annunciato ufficialmente durante una cerimonia congiunta, è stato descritto come un simbolo di amicizia e collaborazione strategica. Attualmente, l’unico collegamento terrestre tra Russia e Corea del Nord è un ponte ferroviario di epoca sovietica, la cui capacità è ormai insufficiente per sostenere l’incremento degli scambi commerciali. Il nuovo ponte stradale, lungo circa 850 metri, permetterà di facilitare il trasporto di merci e persone, riducendo i costi logistici e migliorando l’efficienza delle operazioni transfrontaliere. Secondo il primo ministro russo Mikhail Mishustin, l’infrastruttura contribuirà ad aumentare significativamente il volume degli scambi commerciali e a garantire forniture più stabili di prodotti tra i due Paesi. Anche la Corea del Nord ha accolto con entusiasmo il progetto, definendolo un “monumento storico ed eterno” che simboleggia le indissolubili relazioni tra Mosca e Pyongyang. La costruzione del ponte è stata concordata nel 2024, durante la visita del presidente russo Vladimir Putin in Corea del Nord. Il completamento dell’opera è previsto entro l’estate del 2026. L’infrastruttura potrebbe avere un impatto significativo sul commercio regionale, favorendo l’integrazione economica e aprendo nuove opportunità per le imprese di entrambi i Paesi. Tuttavia, resta da vedere come la comunità internazionale reagirà a questa nuova iniziativa, considerando le tensioni geopolitiche che circondano la Corea del Nord e la Russia. Il ponte sul fiume Tumen è un tassello fondamentale nella strategia di cooperazione tra Mosca e Pyongyang. Con il suo completamento, le relazioni economiche tra i due Paesi potrebbero entrare in una nuova fase, con effetti che potrebbero estendersi oltre i confini regionali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Taglio accise sui carburanti. Gas, Cingolani: 1 mld al giorno dall’Ue a Mosca

Se il premier Draghi predica il “fare in fretta”, per…

Russia, nuove esercitazioni con armi nucleari non strategiche

La Russia ha avviato la terza fase delle esercitazioni tattiche…