martedì, 29 Aprile, 2025
Esteri

Mega-blackout in Spagna: il Paese torna alla normalità

La Spagna sta gradualmente tornando alla normalità dopo il gigantesco blackout che il 28 aprile 2025 ha lasciato, per oltre 12 ore, milioni di persone senza elettricità. L’interruzione ha colpito l’intero territorio nazionale, con ripercussioni anche in Portogallo e nel sud della Francia. La causa del blackout rimane ancora sconosciuta, e il primo ministro Pedro Sánchez ha dichiarato che “nessuna ipotesi è esclusa”. A Madrid, la metropolitana è stata completamente chiusa per ore, causando disagi enormi ai pendolari. Anche il traffico ferroviario ha subito rallentamenti, ma è stato ripristinato più rapidamente rispetto ad altri servizi. Gli aeroporti, come quello di Barajas, hanno registrato cancellazioni e ritardi, mentre le linee telefoniche e internet sono rimaste fuori uso in molte aree. Il blackout ha avuto un impatto significativo anche sulle centrali nucleari spagnole, che sono state messe in standby per motivi di sicurezza. Red Eléctrica, l’operatore della rete elettrica, ha attivato i piani di emergenza e sta analizzando le cause dell’interruzione, che ha visto un’improvvisa perdita di 15 gigawatt di energia, pari al 60% della domanda nazionale in quel momento. La popolazione ha reagito con resilienza, ma l’episodio ha sollevato interrogativi sulla sicurezza delle infrastrutture critiche del Paese. L’Instituto Nacional de Ciberseguridad sta valutando l’ipotesi di un attacco informatico, ma al momento non ci sono conferme ufficiali. Il ritorno dell’elettricità è stato accolto con sollievo, ma il blackout ha evidenziato la vulnerabilità del sistema energetico spagnolo. Le autorità promettono di fare chiarezza sull’accaduto e di adottare misure per prevenire futuri episodi simili.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Canada: i liberali di Carney vincono le elezioni

Chiara Catone

Illinois: auto contro un asilo nido, quattro vittime tra cui bambini

Ettore Di Bartolomeo

Conclave al via il 7 maggio: Roma saluta Papa Francesco e si prepara al suo successore

Giuseppe Lavitola

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.