Nella suggestiva cornice della Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo, cuore pulsante della Città Eterna, si è svolto oggi pomeriggio alle ore 16 l’evento dal titolo “Tu sei bellezza perché sei amore”, un incontro di altissimo profilo spirituale e culturale organizzato dal Parlamento della Legalità Internazionale in collaborazione con la Pontificia Accademia di Teologia.

A guidare e a ispirare i lavori è stato il Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, Niccolò Mannino, instancabile tessitore di ponti tra mondi diversi, ma uniti dal desiderio comune di riscoprire e promuovere il valore inestinguibile della bellezza come espressione concreta dell’amore.
L’evento ha visto la partecipazione di numerose personalità di rilievo del mondo istituzionale ed ecclesiastico: in particolare Monsignor Antonio Staglianò, Presidente della Pontificia Accademia di Teologia, voce autorevole capace di tradurre la teologia in linguaggio di vita; il Cardinale Francesco Coccopalmerio, già Ministro di Giustizia della Santa Sede, testimone della bellezza della verità; Don Sergio Mercanzin, vaticanista e fondatore di Russia Ecumenica, instancabile costruttore di dialogo; il Colonnello Giancarlo Mignone, insieme a molti altri uomini e donne distintisi per il loro servizio, la loro dedizione e la loro testimonianza di una bellezza che si fa dono.
Nel corso dell’incontro, la bellezza è stata raccontata non come effimera estetica, ma come manifestazione tangibile dell’amore che si fa impegno, giustizia, solidarietà. Un amore che diventa cura delle ferite del mondo, capace di illuminare ogni gesto e ogni parola.
Particolarmente toccante il riferimento al valore della verità come suprema forma di bellezza: una verità che non divide, ma libera; che non impone, ma persuade con la forza della luce.
La giornata ha assunto un significato ancora più intenso poiché si è svolta nel giorno dei funerali del Sommo Pontefice Francesco, celebrati questa mattina in Vaticano. A suggellare questo momento di memoria e di speranza, l’evento si è concluso con una Santa Messa in suffragio di Papa Francesco, presieduta da Monsignor Staglianò. La sua omelia, come sempre viva, profonda e accessibile, ha lasciato nei presenti un segno indelebile di consolazione, di fede e di rinnovato impegno.
In un tempo segnato da molte incertezze, l’incontro di oggi ha ricordato che la vera bellezza nasce da cuori che si donano, che credono nella possibilità di un mondo più giusto e più umano. Tu sei bellezza perché sei amore non è stato solo un titolo, ma un programma di vita
di Leonardo Lamberto Scaglione