La Basilica di San Pietro ha riaperto le sue porte questa mattina alle 7 per consentire ai fedeli di rendere l’ultimo saluto a Papa Francesco, scomparso nei giorni scorsi. Già prima dell’orario previsto, migliaia di persone si erano accalcate in Piazza San Pietro, formando una fila composta e silenziosa che ha continuato a crescere nel corso della notte. L’afflusso non si è mai interrotto: previsto fino alla mezzanotte di ieri, è proseguito ben oltre, costringendo le autorità a una breve chiusura solo per permettere agli addetti di sistemare la Basilica. L’apertura è poi stata anticipata alle 5.45, segno della straordinaria partecipazione popolare. Secondo i dati provvisori diffusi in mattinata, oltre 128mila fedeli hanno reso omaggio al Pontefice fino ad ora.
La Basilica resterà aperta fino alle 19 di questa sera, ma alle 18 verranno chiusi gli ingressi per garantire che tutti coloro già in fila possano entrare. A seguire, si terrà il rito di chiusura della bara di Papa Francesco, momento solenne e privato che precederà le esequie.
Preparativi
Intanto, sul sagrato della Basilica sono in corso i preparativi per i funerali solenni, che si svolgeranno domani alle 10.00 in Piazza San Pietro. La cerimonia sarà seguita dalla traslazione del feretro per le vie di Roma fino alla Basilica di Santa Maria Maggiore, dove avverrà la tumulazione, nel luogo da lui stesso scelto. Sempre questa mattina, alle 9, si è riunita la quarta congregazione dei cardinali, passaggio chiave in vista del prossimo Conclave.
Grande attesa anche per le delegazioni internazionali. Tra le presenze di spicco, quella del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, accompagnato dalla first lady Melania. La coppia è attesa a Roma in serata, con arrivo previsto alle 23. Il programma ufficiale, confermato dalla Casa Bianca, non prevede incontri bilaterali: Trump e consorte parteciperanno ai funerali e ripartiranno subito dopo, alle 13.30, con destinazione Newark, per poi dirigersi al Trump National Golf Club a Bedminster, nel New Jersey.