lunedì, 21 Aprile, 2025
Attualità

Il mondo piange il Vescovo di Roma: lutto globale per Francesco

La notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta questa mattina alle 7.35, ha generato una straordinaria ondata di commozione che ha attraversato continenti, culture, religioni e istituzioni. Le reazioni, cariche di dolore e riconoscenza, arrivano da ogni angolo del mondo, un segno inequivocabile dell’impatto spirituale e umano che il Papa ha avuto ben oltre i confini della Chiesa cattolica. Il primo a parlare a nome della Chiesa italiana è stato il Cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei: “È un momento doloroso e di grande sofferenza per tutta la Chiesa. Affidiamo all’abbraccio del Signore il nostro amato Papa Francesco, nella certezza, come lui stesso ci ha insegnato, che ‘tutto si rivela nella misericordia; tutto si risolve nell’amore misericordioso del Padre’.”
Zuppi ha inoltre invitato tutte le diocesi italiane a suonare le campane in segno di lutto e a promuovere momenti di preghiera personale e comunitaria, uniti nella fede e nel ricordo.

“La sua eredità continuerà a guidarci”

Dal cuore dell’Europa, anche la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha espresso il suo dolore, riconoscendo in Papa Francesco un faro di speranza globale: “Ha ispirato milioni di persone, ben oltre la Chiesa cattolica, con la sua umiltà e il suo amore puro per i meno fortunati. Possano trovare conforto nell’idea che la sua eredità continuerà a guidarci tutti verso un mondo più giusto, pacifico e compassionevole”. Anche il Presidente francese Emmanuel Macron ha reso omaggio al Papa con parole piene di affetto: “Da Buenos Aires a Roma, Papa Francesco ha voluto che la Chiesa portasse gioia e speranza ai più poveri. Possa unire le persone tra loro e con la natura. Che questa speranza continui a sorpassarlo”.
Dagli Stati Uniti, la Casa Bianca ha pubblicato un tributo sui social, condividendo foto di Papa Francesco con Donald Trump e J.D. Vance, attuale vicepresidente Usa. Il post è accompagnato da un semplice ma significativo messaggio: “Riposa in pace, Papa Francesco.”
Proprio J.D. Vance, che ha incontrato il Papa solo ieri, ha scritto su X: “Il mio cuore va ai milioni di cristiani in tutto il mondo che lo hanno amato. Lo ricorderò sempre per l’omelia nei primi giorni del Covid. È stato davvero molto bello.”
Pure il Presidente dell’Autorità nazionale palestinese Abu Mazen ha voluto esprimere il proprio cordoglio, definendo Papa Francesco: “Un amico fedele del popolo palestinese”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

“Ha raggiunto la Casa del Padre”. Il mondo politico italiano piange Papa Francesco

Antonio Marvasi

Pasqua 2025: spesa record di 2,1 miliardi per le tavole degli italiani, otto su dieci festeggiano in casa

Chiara Catone

Meloni: “La sua eredità non andrà perduta”

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.