martedì, 15 Aprile, 2025
Esteri

Mosca colpisce Sumy: almeno 32 morti. Zelensky: “I missili nemici hanno colpito la vita di tutti i giorni. In un momento in cui le persone si recavano in chiesa”

L’attacco durante le festività della Domenica delle Palme. Usate munizioni a grappolo, vietate dalle convenzioni internazionali

Nella notte tra il 12 e il 13 aprile, la guerra in Ucraina ha vissuto una nuova e drammatica escalation. L’esercito russo ha colpito con 55 droni di vario tipo il territorio ucraino, in un attacco su larga scala che ha interessato diverse aree del Paese. Secondo quanto riferito dall’Aeronautica Militare ucraina, 43 droni sono stati abbattuti, mentre altri 12 sono caduti prima di raggiungere i propri obiettivi. Ma è a Sumy, cittadina nel nord-est del Paese, a circa 50 chilometri dal confine russo, che si è consumata la tragedia più grave: due missili balistici hanno colpito il centro abitato in pieno giorno, durante le celebrazioni della Domenica delle Palme. I missili hanno centrato abitazioni, scuole, automobili, mezzi pubblici. Il bilancio, secondo le ultime stime ufficiali, è di 32 morti – tra cui due bambini – e almeno 84 feriti, di cui dieci in condizioni gravi. Secondo i soccorritori, le vittime sono state colpite mentre si trovavano “in mezzo alla strada, nelle auto, nei mezzi pubblici, nelle case”. Immagini strazianti diffuse dai media locali mostrano corpi senza vita sull’asfalto, auto in fiamme, cittadini in fuga alla ricerca di un riparo. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha commentato con parole durissime: “Un terribile attacco missilistico balistico russo su Sumy. Solo un bastardo può fare tanto. I missili nemici hanno colpito la vita di tutti i giorni: case, istituti scolastici, auto in strada, e tutto ciò in un giorno in cui le persone si recavano in chiesa”. Particolarmente preoccupante è il fatto che, secondo il governatore regionale di Sumy, Volodymyr Artyukh, uno dei missili utilizzati sarebbe stato dotato di munizioni a grappolo, vietate da numerose convenzioni internazionali. “Vediamo i muri tagliati dalle schegge”, ha affermato Artyukh. Anche Andriy Yermak, capo dell’ufficio presidenziale ucraino, ha accusato Mosca di usare questi ordigni per “uccidere quanti più civili possibile”.

La condanna internazionale

Immediata e unanime la reazione della comunità internazionale. La premier italiana Giorgia Meloni ha condannato “l’orribile e vile attacco” e ha ribadito il pieno sostegno dell’Italia al processo di pace promosso dal presidente Trump. La presidente del Consiglio ha espresso cordoglio alle famiglie delle vittime e ha definito inaccettabili le violenze contro i civili. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha definito l’attacco “un barbaro atto di crudeltà” e ha ricordato che “la Russia è e rimane l’aggressore”. Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato di “palese disprezzo per le vite umane e per il diritto internazionale”, sottolineando l’urgenza di “misure forti per imporre un cessate il fuoco alla Russia”. Anche Donald Tusk, primo ministro polacco, ha reagito con amarezza, definendo quella di Sumy “una Domenica delle Palme di sangue”, mentre l’alto rappresentante dell’UE per la politica estera, Kaja Kallas, ha parlato di “scene strazianti”, ricordando che l’Ucraina aveva accettato un cessate il fuoco incondizionato.

La strategia russa e i negoziati in stallo

L’attacco a Sumy è avvenuto solo due giorni dopo l’incontro a San Pietroburgo tra l’inviato americano Steve Witkoff e il presidente russo Vladimir Putin, riaprendo con forza il dibattito sull’efficacia dei negoziati. Zelensky ha criticato la linea diplomatica statunitense, facendo un riferimento implicito alla frustrazione espressa da Trump: “Senza pressione sull’aggressore, la pace è impossibile. I colloqui non hanno fermato i missili balistici”. Secondo Andrii Sybiha, viceministro degli Esteri ucraino, Kiev ha già condiviso con gli alleati i dettagli dell’attacco. “Esortiamo i nostri partner a fornirci ulteriori capacità di difesa aerea. La forza è l’unico linguaggio che la Russia comprende”. La richiesta si accompagna a un appello per aumentare la pressione economica e diplomatica su Mosca. Da parte sua il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha confermato che i contatti con l’amministrazione Trump sono in corso “a diversi livelli” e “procedono molto bene”, ma ha invitato alla cautela: “È impossibile aspettarsi risultati immediati, serve un lavoro minuzioso per ricostruire la fiducia”. Peskov ha attribuito le difficoltà attuali al deterioramento dei rapporti sotto la presidenza Biden. Il presidente Trump, intanto, ha confermato che “tra Russia e Ucraina sta andando bene”, aggiungendo però che “arriva un momento in cui bisogna fare quello che si dice o tacere”.

Meloni: “Orribile e vile attacco”

“Nel giorno sacro della domenica delle Palme, a Sumy si è consumato un altro orribile e vile attacco russo, che ha causato ancora una volta vittime civili innocenti, tra cui purtroppo anche bambini. Condanno con fermezza queste violenze inaccettabili, che contraddicono ogni reale impegno di pace, promosso dal presidente Trump e sostenuto convintamente dall’Italia, insieme all’Europa e agli altri partner internazionali. Esprimo il mio più sincero cordoglio per le vittime, alle loro famiglie e a tutto il popolo ucraino. Continueremo a lavorare per fermare questa barbarie”. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Il Presidente di El Salvador afferma che non rimpatrierà negli Usa l’uomo deportato per errore

Ettore Di Bartolomeo

Ex parlamentare britannico coinvolto in uno scandalo di frode legato alle scommesse elettorali

Maurizio Piccinino

Hamas-Netanyahu: mediazione su 10 ostaggi. Israele, proteste fuori casa capo negoziatori ostaggi, 5 arresti

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.