0

Leone Melillo: chiusura del Punto Nascite dell’ospedale “Immacolata” di Sapri, scelta incomprensibile da scongiurare

sabato, 12 Aprile 2025
1 minuto di lettura

Durante una conversazione con l’On. Milva Ekonomi, Ministro di Stato per gli Standard e i Servizi della Repubblica di Albania, ho avuto la possibilità di soffermarmi sulla scelta italiana di salvaguardare sempre i “Livelli Essenziali di Assistenza” (LEA). Un “modello” affermato con convinzione, anche in quella circostanza.

I LEA sono, infatti, le “prestazioni e i servizi che il Servizio sanitario nazionale italiano (SSN) è tenuto a fornire a tutti i cittadini, gratuitamente o dietro pagamento di una quota di partecipazione (ticket), con le risorse pubbliche raccolte attraverso la fiscalità generale (tasse)”.

Una scelta davvero incomprensibile da scongiurare è, quindi, quella di chiudere il Punto Nascite dell’ospedale “Immacolata” di Sapri, che la Regione Campania motiva con la necessità di “completare il Piano di rientro, la cui conclusione sarebbe messa a rischio” proprio “dal mantenimento del Punto Nascite dell’ospedale Immacolata di Sapri”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Aggressioni in ospedale. La provocazione della Associazioni di categoria: armare i medici per difendersi

È già una “pericolosa deriva” che si moltiplica nei pronto…

Nel 2023 crescono del +6% gli accessi ai pronto soccorso

Nel 2023 si sono registrati 18,27 milioni di accessi negli…