giovedì, 10 Aprile, 2025
Esteri

Florida, uomo arrestato per aver pubblicato online “minacce di morte” contro Trump

Un uomo della Florida è stato arrestato venerdì con l’accusa di aver minacciato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, tramite post sui social media. L’accusa per Glen DeCicco è di aver formulato minacce di morte per iscritto, come confermato dal dipartimento di polizia di Jupiter, in un comunicato stampa. Le autorità hanno avviato l’indagine dopo essere state informate di un post preoccupante pubblicato su Facebook. “I detective hanno analizzato l’attività sui social media di DeCicco, accertando che aveva effettivamente inviato una minaccia scritta al Presidente,” si legge nella dichiarazione. Durante l’inchiesta, il dipartimento di polizia ha collaborato strettamente con i Servizi Segreti statunitensi. DeCicco è stato interrogato senza incidenti dalle autorità locali e dai Servizi Segreti. “Un ringraziamento speciale al dipartimento di polizia di Jupiter per la rapida risposta e collaborazione – ha scritto su X Anthony Guglielmi, portavoce dei Servizi Segreti – Le minacce contro il Presidente o contro qualsiasi persona protetta dai Servizi Segreti vengono trattate con la massima serietà. Il nostro successo dipende spesso dalle segnalazioni del pubblico, quindi continuate a segnalare attività sospette alle autorità”. Questo caso si aggiunge agli episodi di minacce sui social media contro Trump provenienti dalla Florida. Nel mese di gennaio, Shannon Depararro Atkins, residente a West Palm Beach, è stata incriminata per aver condiviso minacce violente nei confronti del presidente tramite Facebook. A luglio, Michael M. Wiseman è stato arrestato a Jupiter per aver pubblicato contenuti offensivi sulla stessa piattaforma, minacciando sia Trump che il vicepresidente JD Vance. Durante l’anno, il presidente è stato bersaglio di due tentativi di attentato, avvenuti rispettivamente a luglio e settembre.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Guterres: “Gaza è un campo di sterminio”. Israele: “Calunnie”

Antonio Marvasi

Cremlino: presenza truppe Nato significherebbe scontro diretto

Maurizio Piccinino

Meloni sfida i dazi americani: 25 miliardi per il rilancio e missione a Washington

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.