Un modello originale di ET, creato per il celebre film di Steven Spielberg ‘ET l’extra-terrestre’, non è riuscito a trovare un acquirente dopo essere stato messo all’asta. La notizia è stata confermata giovedì dalla prestigiosa casa d’aste Sotheby’s di New York. L’opera, alta poco più di un metro e stimata tra i 600.000 e i 900.000 dollari, proviene dalla collezione personale dell’artista italiano Carlo Rambaldi, noto maestro degli effetti speciali. Rambaldi, vincitore di ben tre premi Oscar, tra cui uno proprio per ‘ET’, è scomparso nel 2012 all’età di 86 anni. “Il modello ET di Rambaldi è un pezzo straordinario che rappresenta la storia del cinema – ha dichiarato Cassandra Hatton, vicepresidente di Sotheby’s, durante un’intervista con AFP – Sebbene non abbia trovato un acquirente nell’asta odierna, resta comunque un oggetto di grande significato storico”. Questo modello, messo in vendita, è uno dei tre esemplari utilizzati da Spielberg per il film del 1982. In una dichiarazione precedente all’asta, Hatton aveva definito il modello “una rappresentazione dell’arte cinematografica di un’epoca prima che la CGI (immagini generate al computer) dominasse il settore, un simbolo nostalgico e iconico della storia di Hollywood, tanto emozionante quanto le storie che ha contribuito a raccontare”. Nonostante il mancato interesse per il modello principale, Sotheby’s ha annunciato che un altro disegno di ‘ET’, realizzato anch’esso da Rambaldi, è stato venduto giovedì per oltre 53.000 dollari, superando di gran lunga la stima iniziale che si fermava a 18.000 dollari. Nel 2022, un automa meccanico raffigurante ‘ET’, utilizzato durante le riprese del famoso film, è stato venduto per la cifra record di 2,56 milioni di dollari in un’asta organizzata dalla casa americana Julien’s.