0

Inps, inaugurata a Milano la mostra “contemporanea”

Fava: puntiamo a rendere l’arte e la cultura accessibili a tutti come welfare
giovedì, 3 Aprile 2025
1 minuto di lettura

L’INPS ha inaugurato oggi a Milano la mostra collettiva internazionale “Contemporanea, per un’arte responsabile”, prima tappa di un ambizioso progetto di welfare culturale volto a rendere l’arte e la cultura un bene accessibile a tutti i cittadini.

L’esposizione, ospitata nella storica sede di Palazzo Piacentini – Direzione regionale e metropolitana INPS di Milano – è curata da Annalisa Bianco e Valerio Dehò e sarà visitabile gratuitamente dal 3 al 13 aprile, durante la Milano Art Week e in concomitanza con Miart Art Fair 2025.

Nelle suggestive sale del Palazzo trovano spazio le opere di artisti internazionali del calibro di Raimondo Galeano, Roberto Pugliese, Hyon Soo Kim, Arthur Duff, Marta Longa e del collettivo Universal Everything. Attraverso tecniche innovative e linguaggi eterogenei, le opere dialogano con il tema dell’edizione 2025 di Miart, “Among friends”, esplorando l’arte come veicolo di comunicazione sociale e intergenerazionale.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di welfare culturale promosso dall’INPS, che considera la cultura un diritto fondamentale, al pari del lavoro e dell’assistenza.

“Una società che tutela e promuove la cultura è una società più coesa e consapevole. Con Contemporanea confermiamo il nostro impegno nel coniugare il sostegno previdenziale e assistenziale con una visione di welfare generativo, capace di creare benessere e nuovo valore per le persone e per il Paese”, ha dichiarato Gabriele Fava, Presidente INPS.

Progettato negli anni Trenta dal celebre architetto Marcello Piacentini, lo storico palazzo dell’INPS apre così le sue porte alla contemporaneità, offrendo ai visitatori un’occasione unica per riscoprire spazi solitamente inaccessibili.

La prenotazione può essere effettuata attraverso la pagina dedicata alla mostra sul portale dell’INPS, dalla quale si può scaricare anche la locandina.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Inclusione sociale, da settembre operativa la piattaforma SIISL per lavoro e formazione

Presso il Palazzo Wedekind Roma è stato presentato il nuovo…

Certificati di malattia -14% nel secondo semestre 2023

Sono 14,3 milioni i certificati di malattia inviati nel secondo…