mercoledì, 2 Aprile, 2025
Ambiente

Il progetto ‘Alberi per il clima’ continua a crescere: 1.700 nuove piante a Roma

La Banca d’Italia, insieme a Rete clima e con il supporto operativo del Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari dei Carabinieri, porta avanti anche nel 2025 il progetto di forestazione urbana ‘Alberi per il clima’. L’iniziativa, lanciata per promuovere la sostenibilità ambientale e il benessere urbano, prevede la messa a dimora di 2.700 alberi in tutta Italia, di cui 1.700 a Roma, con interventi mirati a rinforzare il capitale naturale, migliorare la qualità dell’aria e tutelare la biodiversità nei contesti cittadini.
Dopo una prima fase nel quartiere romano di Mezzocammino (Municipio XI), dove la piantumazione ha contribuito alla creazione di nuove aree verdi fruibili dai cittadini, il progetto entra ora in una nuova fase espansiva, sempre con l’obiettivo di contrastare gli effetti del cambiamento climatico e favorire l’adattamento urbano.

Foresta Italia

‘Alberi per il Clima”’ rientra nella più ampia campagna nazionale Foresta Italia, promossa da Rete Clima in collaborazione con Coldiretti Nazionale e PEFC Italia (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes), con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Transizione Energetica e del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Le piantumazioni seguono il modello dell’impianto classico, con tecniche a basso impatto ambientale e un’attenta selezione delle specie vegetali, scelte in base alla compatibilità climatica e alla capacità di favorire l’equilibrio ecologico locale.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Tg Ambiente – 30/3/2025

Redazione

Rete Nazionale dei Boschi Vetusti. L’Italia prima nazione in Europa a tutelare il patrimonio nazionale

Chiara Catone

Tg Ambiente – 23/3/2025

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.