Richard Chamberlain, l’attore noto per i suoi ruoli nelle miniserie ‘Uccelli di rovo’ e ‘Shogun’, è scomparso sabato alle Hawaii all’età di 90 anni, a causa di complicazioni legate a un ictus. Figura di spicco della televisione, Chamberlain si è distinto per la sua versatilità, brillando anche sui palcoscenici di Broadway e cimentandosi nel mondo della musica. L’attore lascia il suo compagno di lunga data, Martin Rabbett. Nato e cresciuto a Beverly Hills, Chamberlain inizialmente aveva aspirazioni artistiche generiche, ma durante gli anni al Pomona College scoprì la sua passione per il teatro, che lo spinse a intraprendere la carriera di attore. Dopo la laurea, prestò servizio in Corea con l’esercito americano e, una volta tornato a Los Angeles, iniziò a studiare recitazione. Il suo debutto televisivo avvenne nel 1959 con un ruolo da guest star nella celebre serie ‘Alfred Hitchcock Presents’. La grande svolta arrivò nel 1961, quando fu scelto per il ruolo principale nella serie ‘Dr. Kildare’ che gli fece guadagnare il suo primo Golden Globe e cinque candidature agli Emmy Awards. Originario della California, Chamberlain ha lasciato un segno indelebile nella televisione con ruoli memorabili in produzioni acclamate come ‘Uccelli di rovo’, ‘The Bourne Identity’ e ‘Shogun’. Negli anni ’70 ha preso parte a film di successo come ‘I tre moschettieri’, ‘Giulio Cesare’ e ‘Il conte di Montecristo’. La sua passione per il canto lo spinse anche a esplorare il mondo dei musical e del teatro. Tra i suoi lavori più noti figura il ruolo di Jeff Claypool nel musical ‘Colazione da Tiffany’ a Broadway. La carriera teatrale di Chamberlain include interpretazioni in opere prestigiose come ‘La notte dell’iguana’ di Tennessee Williams, ‘My Fair Lady’ e ‘Tutti insieme appassionatamente’. Negli ultimi anni della sua carriera, l’attore è tornato sul piccolo schermo con apparizioni in ‘Will & Grace’, ‘Nip/Tuck’, ‘Desperate Housewives’ e nel revival del 2017 di ‘Twin Peaks’.