Nel 2025 gli italiani mettono da parte i beni materiali e scelgono di investire in esperienze uniche, secondo la nuova edizione della ricerca Mastercard sui consumi in Europa. Il 68% degli italiani dichiara di voler realizzare almeno un’esperienza presente nella propria ‘wishlist’, con priorità a viaggi (90%), esperienze gastronomiche (85%) ed eventi culturali (84%). Spinti dal desiderio di creare ricordi indelebili, vedere il mondo con occhi nuovi e condividere momenti speciali con i propri cari, i consumatori italiani – in particolare la GenZ – si preparano a vivere un anno all’insegna dell’avventura. Il 43% dei giovani italiani under 27 prevede di realizzare almeno due sogni nel 2025. L’indagine, condotta su oltre 15.000 europei, evidenzia come le esperienze rappresentino il nuovo lusso, preferito ad abiti, tecnologia e beni di consumo. Ben l’81% degli italiani confronta più opzioni prima di ogni acquisto esperienziale, mentre il 77% presta grande attenzione al budget.
A trainare il trend, anche un calendario fitto di eventi internazionali – dalla Uefa Champions League ai grandi festival del cinema – e le iniziative del programma Priceless.com di Mastercard, che offre accesso privilegiato a esperienze irripetibili in oltre 30 destinazioni nel mondo.
Asset chiave
Luca Corti, Country Manager di Mastercard Italia, sottolinea: “Il turismo si conferma un asset chiave per l’economia italiana. Come Mastercard, vogliamo renderlo accessibile e sostenibile per tutti”.