martedì, 1 Aprile, 2025
Esteri

Negoziati: per i rappresentanti di Mosca la tregua potrebbe non arrivare prima del 2026. Quattro morti in un attacco su Dnipro

Zelensky e ambienti diplomatici del G7: La Russia prende tempo mentre prepara una nuova offensiva sul terreno

Nonostante i negoziati tra USA e Russia e tra Ucraina e USA continuano quotidianamente, e nonostante l’ottimismo del vicepresidente americano JD Vance, secondo il quale “abbiamo fatto un progresso incredibile”che rende gli Stati Uniti “molto soddisfatti della situazione”, il Cremlino frena ogni entusiasmo. In un’intervista al canale all-news di Stato Rossiya-24 Il negoziatore russo Grigory Karasin ha espresso dei dubbi sulla capacità dell’amministrazione Trump di ottenere un rapido cessate il fuoco. I colloqui con gli Stati Uniti, al contrario, potrebbero non produrre risultati prima del 2026. Karasin ha descritto l’incontro con la delegazione statunitense come “costruttivo”, ma ha sottolineato che i risultati sono limitati e che “sarebbe stato ingenuo” aspettarsi una svolta in tempi rapidi.

Ucraina produrrà su licenza sistemi difesa aerea

Parallelamente il presidente ucraino Volodomir Zelensky ha reso noto ieri che l’Ucraina ha ottenuto la licenza per produrre sistemi di difesa antiaerea, “e lavoreremo anche per ottenere una licenza per alcuni tipi di sistemi di artiglieria” ha spiegato Zelensky nel corso di un’intervista televisiva. Ulteriori dettagli sono stati forniti dall’ex capo del Ministero delle Industrie Strategiche e consigliere presidenziale Oleksandr Kamyshin, secondo il quale l’Ucraina è attualmente in grado di produrre fino a 5 milioni di droni FPV (first person view, guidabili cioè in soggettiva tramite schermi o visori) all’anno.

Zelensky, Russia si fa beffa di sforzi pace

Sul campo, La Russia ha lanciato attacchi in diverse regioni dell’Ucraina. Tra le più colpite la regione di Dnipro, dove si sono registrate diverse esplosioni in zone residenziali. Colpito un hotel. Il bilancio è di 4 morti e 19 feriti. In seguito a questi attacchi, e alle difficoltà diplomatiche accampate da Mosca, Zelensky ha accusato la Russia di farsi beffe della pace. “Nel corso della serata e della notte di ieri, la Russia ha attaccato l’Ucraina con piu’ di 170 droni, tra cui piu’ di 100 Shaheed'”, ha riferito su Telegram. “La Russia si sta facendo beffe degli sforzi di pace del mondo, sta trascinando la guerra e perpetrando questo terrore perché non sente ancora alcuna pressione reale”, ha scritto Zelensky, che insiste con gli alleati occidentali e soprattutto gli Stati Uniti affinché aumentino le pressioni economiche e militari su Mosca. “I nostri partner sanno cosa puo’ aiutare, che tipo di pressione, e dipende dall’America, dall’Europa, da tutti coloro che nel mondo vogliono una diplomazia efficace”, ha spiegato il leader ucraino.

diplomatici G7 concordano, Mosca prepara una nuova offensiva

Sulla stessa linea l’opinione dei diplomatici del G7: le forze russe si stanno preparando a lanciare una nuova offensiva militare su più fronti attraverso la linea del fronte, lunga mille chilometri, nelle prossime settimane. Una mossa che darebbe a Vladimir Putin ogni ragione per ritardare le discussioni. Secondo due funzionari diplomatici del G7 a Kiev, infatti, la Russia ha di fatto respinto la proposta degli Stati Uniti di un arresto immediato e completo dei combattimenti per 30 giorni, e la fattibilità di un cessate il fuoco parziale sul Mar Nero è stata messa in dubbio dopo che i negoziatori del Cremlino hanno imposto condizioni di vasta portata.

Ue: il piano di riarmo una chance per l’Italia

intervistata dal Corriere della Sera, la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen sostiene che il il piano di riarmo dell’Ue sarà un’opportunità per l’Italia, “perché ha una base industriale della difesa molto rinomata e forte. È un programma di investimenti che aumenterà la prosperità. E questo va a vantaggio dell’economia e della società italiane, ma anche delle infrastrutture al servizio delle persone, come gli ospedali”. Riguardo alla posizione della premier italiana Giorgia Meloni tra Ue e USA, che rimangono valorosi alleati, Von Der Leyen è ottimista: “Conosco Giorgia Meloni come leader forte e appassionata, con un ruolo molto importante a livello europeo, ed è positivo che abbia un rapporto diretto. Più legami ci sono tra le due sponde dell’Atlantico, meglio è”. Dello stesso avviso Manfred Weber, presidente del Ppe, intervistato dalla Stampa. “Veramente non capisco come alcuni politici della Lega non vedano l’enorme potenziale per l’industria della Difesa italiana – afferma – se l’Europa e la Germania spendono di più in questo settore, l’Italia diventa uno dei principali beneficiari”. Per Weber, “i contatti tra Meloni, Tajani e l’amministrazione americana sono un asset per l’Europa. È bene avere costruttori di ponti e ringrazio molto Meloni per la sua cooperazione. Sui dazi, per esempio, siamo tutti sulla stessa barca e la nostra unità sarà la nostra forza”.

Tajani, Italia protagonista

Da parte sua, infatti, la premier Meloni, sul Financial Times, ha definito ‘infantile’ non cercare un dialogo tra Europa e America. Come ha spiegato il ministro degli esteri Antonio Tajani, “L’Europa si deve rafforzare, unire e rendere sempre più capace di agire nel settore della sicurezza. Ma non possiamo rinunciare a gestire la sicurezza del continente insieme all’alleato americano”.Quanto alla “guerra dei dazi” americani, ha detto Tajani, “non serve a nessuno. Negoziare con gli Usa, con forza ma senza isteria, è un obbligo”, “Ma se arriverà il momento, l’Europa ha giàpronta la sua reazione, alcuni dazi europei sono stati già decisi. La partita sara’ ancora lunga e complicata, noi dobbiamo difenderci e lo faremo – ripeto – senza comportamenti irrazionali”.

 

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Trump: “Putin non si rimangerà la parola”. Terre rare, avviati colloqui con Kiev

Antonio Marvasi

Via al piano Usa per l’espulsione dei civili da Gaza. Qatargate, 2 arresti nell’ufficio di Netanyahu

Chiara Catone

Misure post-Covid, in Arkansas l’Ivermectina diventa accessibile senza prescrizione medica

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.