lunedì, 31 Marzo, 2025
Europa

Meloni: “Scelta tra Usa ed Europa è infantile. Lavoriamo per costruire ponti”

L’Italia non deve scegliere tra gli Stati Uniti e l’Europa, perché porre il problema in questi termini è “infantile” e “superficiale”. È quanto afferma il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in una lunga intervista rilasciata al Financial Times, in cui ribadisce il ruolo dell’Italia come ponte tra le due sponde dell’Atlantico e invita a superare le tensioni che stanno mettendo a dura prova le relazioni transatlantiche. Per il Premier, le reazioni di alcuni leader europei a Donald Trump – favorito per la nomination repubblicana alle presidenziali USA – sono “un po’ troppo politiche”. Pur ammettendo una vicinanza ideologica con il Tycoon americano, Meloni precisa di non considerarlo un avversario, ma un leader che, come lei, mette al primo posto gli interessi nazionali. “Sono conservatrice. Trump è un leader repubblicano. Sicuramente sono più vicina a lui che a molti altri – afferma –, ma capisco un leader che difende i suoi interessi nazionali. Io difendo il mio Paese”.
Meloni mette in chiaro che gli Stati Uniti restano il “primo alleato” dell’Italia e definisce i rapporti con Washington “i più importanti che abbiamo”. Ma di fronte a un atteggiamento sempre più polemico degli USA sulla questione della difesa europea, il Primo Ministro non si tira indietro: le critiche americane, anche quando arrivano da Trump, possono rappresentare “uno stimolo” per il Vecchio Continente, affinché si assuma “la responsabilità della propria sicurezza”.

Invito alla calma

Nella sua analisi, Meloni invita l’Europa alla calma, soprattutto nel rispondere a politiche economiche controverse come l’adozione di nuovi dazi doganali. “Pensate davvero che il protezionismo negli Stati Uniti sia stato inventato da Donald Trump?”, chiede provocatoriamente. Secondo il Premier, il problema non sta tanto nel livello complessivo delle tariffe – “più o meno equivalenti” tra le due aree – quanto nelle differenze sui singoli beni. “È su questo che dobbiamo lavorare per trovare una buona soluzione comune”, aggiunge. Il messaggio chiave di Meloni è chiaro: l’Italia può e deve mantenere solidi rapporti con gli Stati Uniti senza rinunciare alla sua vocazione europea. “Se c’è qualcosa che si può fare per evitare uno scontro tra Washington e l’Europa e per costruire ponti, la farò – conclude –, ed è nell’interesse degli europei”. Un appello alla lucidità e al dialogo, contro le semplificazioni e gli istinti di reazione immediata. “A volte ho l’impressione che rispondiamo semplicemente d’istinto”, osserva, “ma su questi temi bisogna dire: ‘Mantenete la calma, ragazzi. Pensiamoci’”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Von der Leyen: “L’Europa resta un progetto di pace. Ma serve forza per difenderla”

Anna Garofalo

Tajani sui dazi: “Niente guerre commerciali, non ci si può permettere scelte suicide”

Maurizio Piccinino

Il Consiglio europeo conferma il sostegno all’Ucraina. Ma lo fa senza l’Ungheria

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.