sabato, 19 Aprile, 2025
Esteri

Donatella Versace lascia la guida della maison Versace

Donatella Versace ha annunciato, giovedì, la decisione di lasciare il ruolo di direttore creativo di Versace, concludendo un mandato quasi trentennale alla guida della celebre casa di moda italiana. La stilista, 69 anni, ha assunto il comando del brand dopo la tragica morte del fratello, Gianni Versace, assassinato nel 1997 davanti alla sua villa di Miami Beach. “Portare avanti l’eredità di mio fratello Gianni è stato il più grande onore della mia vita – ha scritto Donatella su Instagram – Lui era un genio assoluto, e spero di aver mantenuto vivo almeno un po’ del suo spirito e della sua visione”. Nonostante l’assenza di una formazione formale nel design o nella moda, Donatella è diventata il volto stesso del marchio, incarnandone l’essenza e contribuendo a consolidarne il prestigio a livello globale Con i suoi iconici capelli biondi e la straordinaria capacità di attrarre le modelle più celebri, da Naomi Campbell a Cindy Crawford, Donatella ha trasformato le sfilate Versace in eventi indimenticabili. Oggi, il suo stile personale e il logo dorato del marchio sono simboli indissolubili della maison. Emmanuel Gintzburger, CEO di Versace, parte del gruppo Capri Holdings, ha reso omaggio al contributo di Donatella: “Versace è ciò che è oggi grazie alla passione e alla dedizione che Donatella ha infuso nel brand per quasi tre decenni. I suoi valori universali e la sua creatività senza compromessi hanno reso Versace più di un semplice marchio: è una vera icona globale. A raccogliere il testimone sarà Dario Vitale, ex direttore design e immagine di Miu Miu, che assumerà il ruolo di nuovo direttore creativo. “Sono profondamente grato a Donatella per la fiducia accordatami – ha dichiarato Vitale – È un onore contribuire alla crescita futura di Versace e al suo impatto mondiale attraverso la mia visione creativa e la mia dedizione”. Donatella Versace continuerà a rappresentare l’anima del brand come sua principale testimonial.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Raid israeliani su Gaza. Almeno 22 morti nella Striscia. Vaticano: “Orrori inaccettabili”. Nucleare iraniano, a Roma nuovi colloqui

Ettore Di Bartolomeo

Rubio: “A giorni decideremo se rinunciare ai negoziati”. Anche di venerdì santo morti e feriti negli attacchi russi su Sumy, Kharkiv, Kostantynivka

Antonio Marvasi

Trump: “Accordo con l’Ue al 100%”. Meloni: “Costruiamo insieme il futuro dell’Occidente”

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.