martedì, 15 Aprile, 2025
Esteri

La Cina mantiene il suo obiettivo di crescita economica per il 2025 al 5%

La Cina mira a mantenere un obiettivo di crescita economica di “circa il 5%” entro il 2025, nonostante le sfide poste da una potenziale guerra commerciale con gli Stati Uniti e altri ostacoli economici. L’annuncio è stato fatto, mercoledì, dal premier Li Qiang durante l’apertura del Congresso Nazionale del Popolo. Questo target riflette la volontà del governo di stabilizzare l’economia senza forzare eccessivamente la crescita in un contesto globale complesso. Secondo i dati ufficiali, il Fondo Monetario Internazionale prevede per quest’anno una crescita dell’economia cinese del 4,6%, leggermente inferiore rispetto al 5% stimato per il 2024. Il documento presentato al Congresso ha delineato alcune delle misure previste per stimolare l’economia nel 2023, tra cui una “politica fiscale più proattiva”, che vedrà l’aumento del rapporto deficit/PIL dal 3% al 4%. Inoltre, saranno emesse obbligazioni a lungo termine per un valore di 1,3 trilioni di yuan (circa 180 miliardi di dollari), in crescita rispetto agli 1 trilione di yuan emessi lo scorso anno. Le tensioni commerciali con gli USA, alimentate dai dazi introdotti dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, rappresentano una delle principali sfide per un’economia già colpita dalla crisi immobiliare e dalla debolezza dei consumi interni e degli investimenti privati. Per fronteggiare queste difficoltà, il Partito Comunista cinese ha annunciato a dicembre l’intenzione di intensificare le misure di stimolo economico nel corso del 2023. Parallelamente, il presidente Xi Jinping cerca di ridurre la dipendenza dell’economia dal settore immobiliare, focalizzandosi sullo sviluppo di tecnologie innovative e avanzate. Nelle ultime settimane il governo sembra orientato a rafforzare la crescita nel breve periodo. Sono stati introdotti incentivi per i consumatori che sostituiscono vecchi elettrodomestici o automobili e per le imprese che rinnovano macchinari e attrezzature.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Ucraina sotto assedio: strage a Sumy, evacuazioni a Pokrovsk, morti a Odessa. Zelensky: “Se non fermato, Putin può scatenare guerra mondiale”

Antonio Marvasi

Fipe-Confcommercio: ristorazione in “chiaroscuro”, cresce l’occupazione ma cala il numero delle imprese

Ettore Di Bartolomeo

Il Presidente di El Salvador afferma che non rimpatrierà negli Usa l’uomo deportato per errore

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.