mercoledì, 16 Aprile, 2025
Esteri

Tragedia in Kenya: due turisti italiani perdono la vita in un incidente d’autobus

Si è conclusa tragicamente la vacanza di un gruppo di turisti, ospiti di un resort di lusso. Un tragico incidente, avvenuto nei pressi di Diani Beach, in Kenya, ha causato la morte di due turisti italiani. Marco Curcio, 39 anni, di Milano, e Karen De Mozzi, 52 anni, di Albiano, viaggiavano con altri quattro connazionali quando il loro autobus si è ribaltato durante un tentativo di sorpasso. Curcio è deceduto sul colpo, mentre De Mozzi è morta poco dopo in ospedale. Le loro condizioni degli altri feriti, tra cui una minorenne, non sono gravi. L’incidente ha riportato l’attenzione sulle condizioni critiche delle strade keniote, spesso strette e pericolose, con un elevato rischio di incidenti. Secondo le autorità locali, il veicolo avrebbe perso il controllo durante il sorpasso. La Farnesina e l’ambasciata italiana si sono attivate immediatamente per fornire supporto alle famiglie delle vittime e ai sopravvissuti. Il Kenya, nonostante sia una meta turistica rinomata, registra uno dei più alti tassi di mortalità stradale al mondo, con circa 3.000-4.000 vittime ogni anno. Episodi simili hanno già coinvolto turisti italiani: la scorsa estate, quattro siciliani rimasero gravemente feriti in un incidente vicino al Parco di Nakuru, mentre Antonella Bigliotto, 79 anni, perse la vita in una collisione con un camion. Questa tragedia riaccende il dibattito sulla necessità di interventi urgenti per migliorare la sicurezza stradale, proteggendo sia i residenti che i visitatori. Le autorità stanno conducendo indagini approfondite e collaborano con il Ministero degli Esteri e i tour operator per chiarire le dinamiche del sinistro. La vicenda di Marco Curcio e Karen De Mozzi sollecita inoltre una riflessione sull’importanza di normative più rigide per il trasporto turistico, al fine di garantire viaggi sicuri e preservare l’immagine del Kenya come destinazione di eccellenza.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Condannati per estremismo i giornalisti accusati di aver lavorato per il nemico del Cremlino, Alexei Navalny

Chiara Catone

Rapporto CDC: tassi di autismo saliti a 1 su 31 bambini in età scolare

Maurizio Piccinino

La Costituzione come legge della Repubblica a cui tutti devono rispetto

Domenico Turano

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.