venerdì, 4 Aprile, 2025
Esteri

Jeffrey Epstein: Mick Jagger e Michael Jackson tra i nomi nella sua agenda

Il Dipartimento di Giustizia USA ha pubblicato, giovedì, una rubrica associata a Jeffrey Epstein, contenente i nomi di diverse celebrità e figure politiche di rilievo. Le autorità hanno però specificato che si tratta di una lista di contatti e non di clienti. Tra i nomi presenti figurano Michael Jackson, l’attore Alec Baldwin, Mick Jagger, Naomi Campbell, Courtney Love ed Ethel Kennedy, madre di Robert F. Kennedy Jr. Le informazioni personali, come indirizzi e numeri di contatto, sono state omesse. Altri nomi noti inclusi nell’elenco comprendono Bob Weinstein, fratello di Harvey Weinstein; David Koch; il defunto senatore Ted Kennedy; l’attore Ralph Fiennes; Kerry Kennedy; l’avvocato Alan Dershowitz; John Kerry; l’attore Dustin Hoffman; l’imprenditore Jon Huntsman; Ivana e Ivanka Trump; e la modella Liz Hurley. Il nome dell’ex presidente Donald Trump non figura nella lista. Molti di questi nomi erano già stati resi pubblici in passato tramite cause legali e fughe di notizie. Il cosiddetto ‘libro nero’ di Epstein, contenente 249 contatti risalenti agli anni Novanta, era già stato divulgato precedentemente e persino messo all’asta in alcune copie. La procuratrice generale Pam Bondi aveva anticipato novità su Epstein, ma i documenti rilasciati si limitano per lo più a materiali già noti, confermando l’intento del Dipartimento di garantire trasparenza. Tra i documenti figurano registri di volo dell’aereo privato di Epstein e una versione pesantemente censurata della rubrica associata a Epstein e Ghislaine Maxwell, collaboratrice di lunga data. È stato inoltre pubblicato un elenco oscurato di massaggiatrici e un inventario di prove contenente oltre 150 articoli, tra cui immagini di nudo, tavoli da massaggio e altri oggetti. Non è chiaro se tali elementi siano collegati esclusivamente al caso Epstein, a quello di Maxwell o ad altre indagini in corso.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Netanyahu a Budapest e l’Ungheria abbandona la Corte penale internazionale

Maurizio Piccinino

Rutte (NATO): la minaccia russa resterà per anni

Antonio Marvasi

Amazon lancerà una rete di satelliti nello spazio per offrire connessioni Internet ai suoi utenti

Chiara Catone

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.