martedì, 25 Febbraio, 2025
Esteri

Addio a Roberta Flack, cantante vincitrice di un Grammy per “Killing Me Softly With His Song”

Ci ha lasciato, all’età di 88 anni, Roberta Flack, la celebre cantante nota per brani indimenticabili come “Killing Me Softly With His Song” e “The First Time Ever I Saw Your Face”. Nel 2022 le era stata diagnosticata la SLA, una malattia che le aveva impedito di cantare e reso difficoltoso parlare. I suoi rappresentanti hanno confermato che si è spenta serenamente, circondata dai suoi cari. Nata nel 1937 in Carolina del Nord, Flack mostrò fin da giovane un talento musicale straordinario, che le permise di ottenere, a soli 15 anni, una borsa di studio alla Howard University. Scoperta dal jazzista Les McCann, firmò un contratto con Atlantic Records e registrò “The First Time Ever I Saw Your Face”. Il brano divenne un successo mondiale nel 1972 grazie al suo utilizzo nel film “Play Misty for Me”, vincendo anche due Grammy. Da quel momento, Flack collezionò altri grandi successi, tra cui “Killing Me Softly With His Song” e “Feel Like Makin’ Love”. Una delle collaborazioni più memorabili della sua carriera fu quella con Donny Hathaway, tragicamente interrotta dalla sua morte nel 1979. Successivamente, trovò un nuovo partner musicale in Peabo Bryson, con cui incise il celebre duetto “Tonight, I Celebrate My Love”. Negli anni ’80 e ’90, Flack continuò a brillare, tornando in cima alle classifiche con “Set the Night to Music” nel 1991. Nel 1997 pubblicò un album natalizio e, nel 1999, ricevette una stella sulla Hollywood Walk of Fame. La sua musica ha influenzato profondamente le generazioni successive, come dimostra il successo della cover di “Killing Me Softly With His Song” realizzata dai Fugees. Negli anni 2000, Flack fondò la Roberta Flack School of Music nel Bronx, offrendo corsi gratuiti a giovani in difficoltà. Nonostante le sfide di salute, tra cui un ictus nel 2016, continuò a esibirsi fino al 2018, lasciando un’impronta indelebile nel panorama musicale e umano.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Cina, Xi Jinping conferma partnership “senza limiti” con Putin

Stefano Ghionni

Merz, alleanza obbligata con la SPD per consolidare la coalizione tedesca

Ettore Di Bartolomeo

Omicidi in calo del 33%, ma violenza giovanile in aumento: minorenni responsabili dell’11% dei delitti

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.