0
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’Istituto della Enciclopedia Italiana, in occasione del centenario di fondazione (foto di Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Treccani celebra 100 anni di sapere e innovazione alla presenza di Mattarella

venerdì, 21 Febbraio 2025
1 minuto di lettura

L’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani ha festeggiato oggi il suo centenario, confermandosi un pilastro della cultura italiana. Fondato nel 1925 da Giovanni Treccani degli Alfieri e Giovanni Gentile, l’Istituto ha attraversato un secolo di evoluzione, passando dai volumi enciclopedici cartacei alla rivoluzione digitale. Alla cerimonia celebrativa ha partecipato anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Treccani continua a essere un punto di riferimento multidisciplinare, adattandosi ai tempi con una piattaforma digitale all’avanguardia, corsi di formazione e un’ampia offerta editoriale. Il Direttore generale, Massimo Bray, ha sottolineato il ruolo della Treccani nell’educazione di intere generazioni, mentre il Presidente Carlo Ossola ha evidenziato il contributo di eminenti studiosi e intellettuali nel corso dei decenni.
Oggi Treccani si espande con progetti innovativi, tra cui il portale web con oltre un milione di visitatori giornalieri, percorsi culturali esclusivi e collaborazioni nel mondo dello sport e dell’istruzione. Una realtà in continua crescita, che guarda al futuro con l’obiettivo di mantenere vivo il sapere certificato e di qualità, simbolo dell’eccellenza italiana.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti