0

Il Decreto Milleproroghe diventa legge

giovedì, 20 Febbraio 2025
1 minuto di lettura

L’Aula della Camera dei Deputati ha dato il via libera definitivo al decreto Milleproroghe, confermandone l’approvazione senza modifiche rispetto al testo già licenziato dal Senato. Con 165 voti a favore, 105 contrari e 3 astenuti, il provvedimento diventa ufficialmente legge dello Stato. Tra i punti salienti della nuova legge emergono proroghe fiscali e contributive (slittamento di alcuni termini relativi a versamenti e agevolazioni fiscali per imprese e cittadini); interventi in ambito sanitario (estensione dei contratti per il personale medico e sanitario assunto durante l’emergenza Covid); misure per enti locali (ampliamento della possibilità di assunzioni nei Comuni e proroga di fondi per le amministrazioni locali), settore scolastico e universitario (prolungamento di alcune disposizioni su concorsi pubblici e assunzioni nel mondo dell’istruzione); trasporti e infrastrutture (proroga dei finanziamenti per opere pubbliche e trasporti locali).

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Bretella dell’Appennino. Costantini (Cna): infrastrutture per crescere

Una infrastruttura necessaria per le imprese e le regioni che…

Italgas raddoppia gli investimenti: 15,6 miliardi fino al 2030

Oggi Paolo Gallo, Amministratore delegato di Italgas, ha presentato agli…