venerdì, 21 Febbraio, 2025
Esteri

Zelensky non firma accordo su terre rare. Trump? “Vive di disinformazione russa”

Disgelo di Riad, Putin: "Colloqui positivi. "Russia non ha rifiutato contatti con Ue e Kiev"

Dopo l’incontro a Riad tra le diplomazie americana e russa che ha marcato l’inizio del disgelo tra le due superpotenze e ha risvegliato timori per negoziati sull’Ucraina senza la partecipazione nè di Kiev nè dell’Ue, Zelensky ha attaccato Trump, nonostante il “grande rispetto” per lui “come leader del popolo americano”. Le sue posizioni sulla guerra sono dovute secondo Zelensky al fatto che “Donald Trump vive in uno spazio di disinformazione russa”.

Trump ha scritto su Truth che il premier ucraino è “un comico di discreto successo” e un “dittatore senza elezioni”, e che la sua popolarità sarebbe al 4%. “Zelenskyy farebbe meglio a muoversi in fretta o non gli rimarrà più un Paese. Nel frattempo, stiamo negoziando con successo la fine della guerra con la Russia, cosa che tutti ammettono solo TRUMP e l’amministrazione Trump possono fare. Biden non ci ha mai provato, l’Europa non è riuscita a portare la pace e Zelensky probabilmente vuole mantenere in funzione il ‘treno della cuccagna’. Amo l’Ucraina, ma Zelensky ha fatto un pessimo lavoro, il suo Paese è in frantumi e MILIONI sono morti inutilmente – E così continua…”, scrive Trump. In realtà secondo un sondaggio dell’Istituto internazionale di sociologia di Kiev (KIIS), il tasso di approvazione di Zelensky si attesterebbe al momento al 57%, una percentuale addirittura in aumento rispetto ala fine del 2024.La richiesta degli Stati Uniti a Zelensky di indire elezioni è arrivata dopo che il presidente russo Vladimir Putin ha insistito sulla illegittimità del presidente ucraino. Per questo, ha detto Zelensky “abbiamo capito che questa disinformazione proviene dalla Russia” e ha rilanciato: “Se qualcuno volesse sostituirmi adesso, questa cosa non funzionerebbe”.

Zelensky: “Terre rare, testo non chiaro”

In questo quadro di crescente tensione tra Washington e Kiev che controbilancia la ripresa diplomatica con Mosca, il presidente ucraino ha anche reso noto di essersi rifiutato di firmare un accordo che avrebbe ceduto agli Stati Uniti i diritti sul 50% di tutte le risorse minerarie dell’Ucraina: “Il documento non era chiaro. Era chiaro solo su una cosa: dobbiamo dare il 50% di tutto… Ho detto che questo documento non era pronto… Ho detto che non c’era una parola sulle garanzie di sicurezza. Già al secondo incontro con JD Vance, abbiamo concordato che ci potrebbe essere qualcosa a riguardo, ma nessuno sa cosa”, ha detto Zelenskyy in conferenza stampa. “È bene che gli avvocati ci lavorino ulteriormente”, ha concluso Zelensky.

Putin: “Positivi i colloqui a Riad”

Da parte sua il presidente russo Vladimir Putin ha definito favorevolmente i colloqui di Riad come un ”primo passo” verso il ripristino delle relazioni tra le due potenze. “La Russia ha compiuto il primo passo per riprendere la collaborazione con gli Stati Uniti in una serie di settori di reciproco interesse, tra cui il Medioriente”, ha detto il capo del Cremlino. “Senza aumentare il livello di fiducia tra Russia e Stati Uniti, è semplicemente impossibile risolvere molti problemi, inclusa la crisi ucraina. L’obiettivo di questo incontro era aumentare la fiducia tra Russia e Stati Uniti”. La pace in Ucraina è solo una delle questioni, e “Per quanto riguarda il processo negoziale, – ha spiegato Putin –naturalmente gli Stati Uniti presumono” affinché si svolga “con la partecipazione sia della Russia che dell’Ucraina. Nessuno esclude l’Ucraina da questo processo”. In questo quadro, per Putin la reazione di Kiev è stata una “isteria inappropriata”. “Probabilmente tutti se ne sono dimenticati, ma vi ricordo che esattamente tra un anno, nel febbraio 2026, scadrà il Trattato di limitazione delle armi strategiche. Forse i rappresentanti dell’Ucraina intendono sedersi al tavolo delle trattative e fare da mediatori tra Russia e Stati Uniti? Beh, probabilmente no. Perché questa isteria? L’isteria è inappropriata”.

Anche gli Europei, ha continuato Putin, stanno reagendo in maniera “rozza”. Da una parte, ha detto, “la Russia non ha rifiutato i contatti con gli europei e l’Ucraina, sono stati loro a interrompere o vietare tali contatti”. Dall’altra Putin ha affermato che Trump “si comporta inoltre in modo abbastanza intelligente nei rapporti” con i suoi alleati, e si è detto “sorpreso” dalla sua “moderazione”, mentre i leader europei a suo dire si sarebbero comportati invece “in modo rozzo” con il presidente Usa.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Legislatori repubblicani degli Usa lanciano un’iniziativa per ritirare gli Stati Uniti dall’Onu

Paolo Fruncillo

Attacco terroristico scuote Israele; esplodono tre autobus

Ettore Di Bartolomeo

Consegna degli ostaggi, Hamas espone 4 bare nere, Israele protesta

Anna Garofalo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.