venerdì, 21 Febbraio, 2025
Attualità

Il Papa in riposo al Gemelli: “Ho ancora bisogno di cure”

Il Pontefice migliora, ma i medici prescrivono riposo assoluto. Nell’Angelus, affidato al cardinale de Mendonça, un forte appello per la pace

Un’altra notte tranquilla quella trascorsa tra sabato e domenica per il Papa al Policlinico Agostino Gemelli di Roma, dove è ricoverato a causa di una bronchite. Il Pontefice, secondo una nota della Sala Stampa Vaticana, ha seguito il Tg1 della sera prima di riposare e, al risveglio, ha letto i quotidiani come da sua abitudine. Ieri mattina ha ricevuto l’Eucarestia e ha seguito la Santa Messa in televisione. Nel pomeriggio ha alternato la lettura al riposo”. La Santa Sede ha riferito quindi che lo stato di salute sta migliorando, ma i medici gli hanno prescritto riposo assoluto per evitare complicazioni. Comunque, nonostante il ricovero, Francesco non ha voluto far mancare la sua voce ai fedeli. L’Angelus della VI Domenica del Tempo Ordinario è stato letto in Vaticano dal cardinale José Tolentino de Mendonça, prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, che ha presieduto la celebrazione nella Basilica di San Pietro. Nel messaggio inviato, il Pontefice ha espresso il desiderio di essere presente all’evento, ma ha sottolineato di avere ancora bisogno di cure.
Nel suo discorso ha elogiato l’arte come linguaggio universale capace di unire i popoli e contrastare ogni forma di conflitto. Ha poi rivolto un pensiero ai pellegrini presenti a Roma, in particolare ai fedeli della Diocesi di Parma. Infine, ha lanciato un accorato appello alla pace, ricordando le sofferenze di Ucraina, Palestina, Israele, Medio Oriente, Myanmar, Kivu e Sudan.

Un pensiero per i medici e i fedeli

Dal Gemelli, Bergoglio ha voluto ringraziare personalmente coloro che lo stanno sostenendo in questi giorni difficili: “Vi ringrazio per l’affetto, la preghiera e la vicinanza con cui mi state accompagnando” ha scritto in un messaggio diffuso anche via social. Ha inoltre espresso gratitudine verso il personale medico e gli operatori sanitari dell’ospedale per la loro professionalità e dedizione: “Svolgono un lavoro prezioso e tanto faticoso, sosteniamoli con la preghiera”. Nel testo dell’omelia per il Giubileo degli artisti e del mondo della cultura, il Santo Padre ha lanciato un profondo interrogativo: “Siamo pellegrini o erranti? Camminiamo con una meta o siamo dispersi nel vagare?”. Per il Pontefice, l’artista ha il compito di aiutare l’umanità a non perdere la direzione e a non smarrire la speranza. Ma ha sottolineato che la vera speranza non è qualcosa di superficiale, ma si intreccia con il dramma dell’esistenza umana: “Non è un rifugio comodo, ma un fuoco che brucia e illumina, come la Parola di Dio”.
Secondo Francesco, l’arte autentica è sempre un incontro con il mistero: una fusione tra bellezza, sofferenza e verità: “La bellezza salva il mondo, ma solo se è capace di farsi carico del dolore e della complessità della vita”.

Nomina episcopale in Irlanda

Nel frattempo, il Vescovo di Roma sempre ieri ha nominato Vescovo della Diocesi di Achonry (Irlanda) Monsignor Kevin Doran, già Vescovo di Elphin e Amministratore Apostolico di Achonry. Con questa decisione, le Diocesi di Achonry ed Elphinvengono unite in persona episcopi, affidandole a un unico Vescovo. Monsignor Doran, nato a Dublino nel 1953, ha conseguito un Master of Arts in Filosofia alla National University of Ireland e ha completato la sua formazione presso il Pontificio Collegio Irlandese a Roma. Ordinato sacerdote nel 1977, ha avuto una lunga carriera pastorale prima di assumere il ruolo di Vescovo.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Convegno a Grottaglie: la Polizia di Stato in prima linea contro il bullismo e il cyberbullismo

Redazione

I sindacati si oppongono alla privatizzazione del servizio postale americano

Maurizio Piccinino

Trump determinato: ‘Il Canale di Panama non finirà in mano alla Cina”

Chiara Catone

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.