mercoledì, 19 Febbraio, 2025
Turismo

A San Valentino mezzo milione di italiani in agriturismo

Per San Valentino quasi mezzo milione di innamorati ha scelto di festeggiare immersi nella natura, con soggiorni e cene a km zero negli agriturismi italiani. Secondo Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, il trend delle prenotazioni conferma la crescita costante del settore agrituristico, con iniziative originali che conquistano le coppie, come le passeggiate romantiche con gli alpaca. A Sant’Omobono Terme (Bergamo), Monteviale (Vicenza) e Serramonacesca (Pescara), queste escursioni si concludono con aperitivi e cene a lume di candela, arricchite da prodotti locali, anche afrodisiaci. Un’indagine Coldiretti rivela che il 54% degli innamorati sceglie i fiori come omaggio, preferendoli a dolci, abiti e gioielli. Tra le varietà più richieste emergono ranuncoli, tulipani, gigli, garofani e gerbere, che iniziano a contendere il primato alle classiche rose.
A celebrare la bellezza dei fiori sarà anche la mostra ‘Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale’ al Chiostro del Bramante di Roma. L’esposizione, aperta dal 14 febbraio al 14 settembre 2025, proporrà un viaggio tra arte, cultura e biodiversità, con un percorso sensoriale curato da Coldiretti per evidenziare l’importanza del verde urbano.

Mercati contadini

In tutta Italia, dai mercati Campagna Amica di Milano a quelli di Roma Eur, l’atmosfera romantica si sposerà con il gusto: tra formaggi e salumi a forma di cuore, biscotti e aperitivi a tema. La Presidente di Terranostra, Dominga Cotarella, sottolinea l’importanza di scegliere le eccellenze italiane: “Un gesto d’amore non solo per la persona amata, ma anche per la nostra terra”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Turismo Magazine – 15/2/2025

Redazione

Reputazione turistica. L’Italia si conferma regina d’Europa

Antonio Marvasi

Imprese turistiche: stanziati 11 milioni per il rilancio post-alluvione in Valle d’Aosta e Piemonte

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.