mercoledì, 12 Febbraio, 2025
Esteri

Medico arrestato in Germania sospettato dell’omicidio di 10 pazienti

Un medico di Berlino, inizialmente arrestato ad agosto con l’accusa di aver ucciso quattro pazienti anziani, è ora indagato per un totale di 10 omicidi e per aver tentato di occultare delle prove appiccando incendi. L’identità del medico, membro di un team di cure palliative presso un servizio infermieristico, rimane riservata. Inizialmente, era sospettato di aver ucciso quattro pazienti nei mesi di giugno e luglio, tentando poi con esiti variabili di incendiare i loro appartamenti. A novembre, gli investigatori hanno scoperto prove che suggeriscono l’omicidio di altri quattro pazienti. Martedì hanno annunciato ulteriori casi sospetti. Questi ultimi due sono stati scoperti attraverso l’analisi delle cartelle cliniche e esami forensi, incluse le riesumazioni. Tra i nuovi casi, si sospetta l’omicidio di una donna di 25 anni a Berlino nel settembre 2021, a cui il medico quarantenne avrebbe somministrato una miscela letale di farmaci. È anche sospettato di aver ucciso una donna di 57 anni lo scorso giugno, sempre a Berlino, utilizzando una tecnica simile. I procuratori e la polizia, in una dichiarazione congiunta, hanno affermato che l’imputato non aveva movente se non quello di uccidere, e che le sue azioni rientrano nella definizione legale di “desiderio di omicidio”. I fatti si sarebbero verificati tra settembre 2021 e l’estate scorsa. Martedì, la polizia ha contattato ex colleghi del sospettato e parenti dei pazienti, esortando chiunque abbia sospetti a farsi avanti. Il nome del medico non è stato divulgato, in conformità con la normativa tedesca sulla privacy. I procuratori dichiarano che l’imputato non ha ancora risposto alle accuse.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

I sondaggi premiano Javier Milei, gli argentini sostengono il Presidente sull’economia

Maurizio Piccinino

Stop al penny, gli Stati Uniti smettono di coniare centesimi

Ettore Di Bartolomeo

Lotta alla corruzione, l’Italia slitta sulla trasparenza: cala il punteggio nel 2024

Chiara Catone

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.