martedì, 11 Febbraio, 2025
Esteri

Trump: tariffe del 25% su acciaio e alluminio. In arrivo altri dazi sulle importazioni

Il presidente USA, Donald Trump, ha annunciato che gli Stati Uniti imporranno una tariffa del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio, inclusi Canada e Messico. Durante il volo sull’Air Force One dalla Florida a New Orleans per il Super Bowl, ha dichiarato che “qualsiasi acciaio che entra negli Stati Uniti avrà una tariffa del 25%”. Anche l’alluminio sarà soggetto alle nuove tariffe. Trump ha aggiunto che annuncerà “tariffe reciproche” su prodotti provenienti da paesi che tassano beni statunitensi. Le decisioni riflettono la sua tendenza a minacciare e imporre tasse sulle importazioni più rapidamente rispetto ai suoi primi quattro anni alla Casa Bianca, quando si concentrava su tagli fiscali e deregolamentazione. Trump considera le tasse come strumenti per ottenere concessioni su questioni come l’immigrazione e come fonte di entrate per ridurre il deficit di bilancio. I mercati finanziari sono crollati venerdì dopo l’annuncio delle tariffe reciproche. Gli americani si aspettano un aumento dell’inflazione nei prossimi mesi. Trump non ha fornito dettagli specifici. Aveva minacciato imposte del 25% sui beni da Canada e Messico, sospese per 30 giorni la scorsa settimana, aggiungendo dazi del 10% sulle importazioni dalla Cina. Tuttavia, venerdì ha dichiarato che ritarderà le tariffe sui piccoli pacchi, spesso provenienti da aziende di fast fashion come Temu e Shein, finché i funzionari doganali non troveranno un modo per applicarle. Questi piccoli pacchi erano esenti dai dazi. Le dichiarazioni di Trump hanno suscitato preoccupazione tra alcuni partner commerciali. Il presidente ad interim della Corea del Sud, Choi Sang-mok, ha convocato un incontro con i responsabili della politica estera e del commercio per valutare l’impatto delle tariffe proposte sull’acciaio e alluminio sulle sue industrie. La Corea del Sud ha spedito circa 4,8 miliardi di dollari di acciaio negli Stati Uniti da gennaio a novembre, rappresentando il 14% delle sue esportazioni globali.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Giudice ordina all’amministrazione Trump di rispettare l’ordine di scongelare le sovvenzioni federali

Ettore Di Bartolomeo

Trump: “Mi impegno ad acquistare Gaza”. Hamas: “Non è in vendita”

Anna Garofalo

Autobus precipitato da un ponte in Guatemala: 51 le vittime accertate

Chiara Catone

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.