0

Trump reintegra i soldati cacciati da Biden per aver rifiutato il vaccino anti-Covid

martedì, 28 Gennaio 2025
1 minuto di lettura

Brian Mast, ex esperto in disinnesco di ordigni esplosivi dell’esercito americano e attuale deputato, ha elogiato il piano del presidente Donald Trump di reintegrare, con un semplice ordine, i militari espulsi per aver rifiutato il vaccino COVID-19. Il reintegro segna la conclusione di una fase che ha visto migliaia di persone allontanate durante la pandemia. “È un grande giorno per i patrioti e per i nostri militari – ha dichiarato Mast a “Fox & Friends” – Non dimentichiamo che non si trattava solo dell’esercito; altre agenzie governative stavano di fatto allontanando i conservatori che si opponevano al vaccino”. Il 20 gennaio 2025, Trump ha firmato gli ordini esecutivi nello Studio Ovale a Washington, DC. “Stavano espellendo persone dalle accademie militari e dai consigli di promozione, creando un sistema in cui solo chi era d’accordo veniva promosso”, ha aggiunto Mast. Una scheda informativa della Casa Bianca rivela che solo 43 dei più di 8.000 militari congedati sono tornati in servizio dopo l’abrogazione dell’obbligo vaccinale nel 2023. Le truppe reintegrate riprenderanno il loro grado precedente e riceveranno stipendi arretrati e benefici. Nel 2023, Mast aveva proposto una legge per reintegrare volontariamente chi ha rifiutato il vaccino. “Sarà meraviglioso vedere queste persone tornare in uniforme,” ha detto Mast. Anche il senatore della Louisiana, John Kennedy, ha elogiato Trump per aver “fatto la cosa giusta”. “Molti giovani non si fidavano del vaccino governativo – ha affermato Kennedy – Il dottor Fauci ha cercato di stabilire un controllo completo, spaventato dalle possibili conseguenze”. L’ordine esecutivo di Trump mantiene una promessa fatta durante il suo discorso inaugurale. Il Segretario alla Difesa, Pete Hegseth, ha sostenuto il piano durante le sue audizioni di conferma al Senato.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La Corte Suprema rinvia a dopo le elezioni il caso sull’immunità di Trump nei fatti del 6 gennaio

La decisione della Corte Suprema sull’immunità presidenziale ritarderà ulteriormente il…

Zelensky e Putin ricordano Papa Francesco, ma la tregua è finita: droni russi su Ucraina

A poche ore dalla fine della tregua pasquale annunciata, e…