0
BEFANA EPIFANIA GENERATE AI IA CALZE DOLCI DOLCIUMI CALZA

Epifania: calza della Befana nel 48% delle case, il 7% fa altri regali, il 23% non festeggia

domenica, 5 Gennaio 2025
1 minuto di lettura

In quasi una casa italiana su due (48%) sarà appesa la calza della Befana, confermando una tradizione che vede il 6 gennaio come il secondo appuntamento più atteso dai bambini dopo il Natale. È quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixe’ sugli italiani e l’Epifania, la ricorrenza che nell’antichità celebrava la morte e la rinascita della natura dopo il solstizio invernale. A chi sceglie la calza si aggiunge peraltro un altro 7% che fa altri regali, secondo Coldiretti/Ixe’. Negli ultimi anni, l’abitudine della calza si è estesa anche agli adulti, allungando di fatto al 6 gennaio la “stagione” dei regali. Tuttavia, non manca un 23% che non festeggia la Befana, con un ulteriore 26% che dichiara di non avere nessuno a cui fare regali.
Considerato che l’appuntamento riguarda soprattutto i piccoli italiani, l’appello della Coldiretti è quello di evitare di mettere nella calza dolciumi ultra trasformati, il cui consumo rappresenta un pericolo per la salute a lungo termine. L’organizzazione consiglia invece di prediligere prodotti naturali, come biscotti e dolcetti fatti con ingredienti a Km 0, e magari aggiungere della frutta secca, per la quale dal 1° gennaio è scattato l’obbligo dell’etichetta d’origine.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Agriturismo in Italia: tre nuove aziende al giorno nel 2023

L’agriturismo si conferma un settore in forte espansione in Italia,…

Agroalimentare: nel primo semestre produzione in crescita

Con un balzo del 3,8% la produzione alimentare in Italia…