0
Team of Computer hackers coding on keyboard hidden in illegal hideout full of monitors

Il sito del Ministero degli Esteri torna online dopo l’attacco hacker

domenica, 29 Dicembre 2024
1 minuto di lettura

Il sito del Ministero degli Esteri è stato ripristinato e ha ripreso a funzionare a pieno regime, dopo l’attacco hacker subito nella giornata di ieri. La comunicazione arriva direttamente dal Ministro degli Esteri Antonio Tajani, che ha rassicurato gli utenti attraverso un post pubblicato su X.
“Ripristinato l’accesso da parte di tutti gli IP, anche per quelli fuori dall’area geografica italiana. Continueremo a rafforzare le misure di sicurezza dei nostri sistemi, dotando la Farnesina di strumenti sempre più efficaci per fronteggiare le sfide cibernetiche attuali”, ha scritto Tajani.

Sfide crescenti

L’episodio evidenzia ancora una volta la necessità di rafforzare la sicurezza cibernetica delle infrastrutture critiche dello Stato. “Le minacce cibernetiche sono in continua evoluzione – ha sottolineato Tajani – e richiedono una risposta sempre più tempestiva e tecnologicamente avanzata”. Il Ministero degli Esteri, ha aggiunto, intende potenziare le proprie difese con strumenti all’avanguardia per prevenire ulteriori attacchi e proteggere i dati sensibili.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Sport: in crescita i daspo e gli arresti durante gli incontri di calcio

Secondo i dati contenuti nel rapporto annuale dell’Osservatorio nazionale sulle…

Comunità internazionale indignata con Israele. Idf: è stata “errata identificazione”

Per la strage dei sette cooperanti uccisi da un drone…