0

Biden firma la legge che designa l’aquila calva come “uccello nazionale degli Usa”

mercoledì, 25 Dicembre 2024
1 minuto di lettura

Alla vigilia di Natale, la Casa Bianca ha comunicato che il presidente uscente Joe Biden ha firmato una normativa che ufficialmente designa l’aquila calva come uccello nazionale. Questo provvedimento legislativo, che ha ricevuto il consenso unanime del Congresso e che è stato firmato lunedì, apporta modifiche al Titolo 36 del Codice degli Stati Uniti, sancendo ufficialmente l’aquila calva come uno dei simboli nazionali del paese. Sebbene questo volatile sia presente sul Gran Sigillo degli Stati Uniti fin dal 1782 e goda di una giornata commemorativa e protezione legale, non era mai stata ufficialmente riconosciuta come “uccello nazionale”. Tuttavia, già nel 1782, il Congresso degli Stati Uniti l’aveva scelta come emblema nazionale. Oltre alla sua raffigurazione sul Gran Sigillo, l’aquila calva è presente su documenti ufficiali, sulla bandiera del presidente, su insegne militari e sulla moneta nazionale. Un articolo del Dipartimento per gli Affari dei Veterani, pubblicato su VA.gov, aveva erroneamente descritto l’aquila calva come uccello nazionale. “Siamo grati ai senatori Klobuchar, Lummis, Mullin e Smith, così come ai rappresentanti Finstad, Craig ed Emmer per la loro leadership”, ha dichiarato martedì la Casa Bianca, annunciando la firma della normativa. L’aquila di mare testabianca è un rapace della famiglia Accipitridae, diffuso in Nord America. Conosciuta come “aquila calva”, il suo nome in inglese è “Bald Eagle”. In questo contesto, “bald” non significa “calvo”, ma deriva da “balde”, che si riferisce al colore bianco della sua testa. Questo rapace può vivere fino a 30 anni e raggiunge dimensioni notevoli.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Usa: “Niente armi se attaccate Rafah”. Israele: “Andremo avanti anche da soli”

Israele ha a che fare con terroristi non con un…

Entro il 2024 altro prestito da 50 miliardi di dollari all’Ucraina

Al G7 italiano, iniziato ieri, si sono incontrati, tra gli…