0

Per i democratici la tecnologia usa continua ad alimentare le armi russe nonostante i controlli sulle esportazioni

giovedì, 19 Dicembre 2024
1 minuto di lettura

Un rapporto dei senatori democratici, guidato da Richard Blumenthal, rivela che la tecnologia USA continua a giungere in Russia grazie ad un ufficio per la sicurezza nazionale sottofinanziato. Le carenze nelle agenzie governative compromettono gli interessi statunitensi. La sottocommissione del Senato critica l’applicazione dei controlli sulle esportazioni da parte del Bureau of Industry and Security (BIS), definendola inadeguata. Con risorse limitate e tecnologia obsoleta, l’agenzia non riesce a fermare la presenza di microchip e apparecchiature USA in mezzi russi. L’indagine di 15 mesi ha interrogato i leader dei produttori di semiconduttori americani sulla capacità di Mosca di ottenere i loro prodotti nonostante le restrizioni. Una versione precedente del documento aveva già evidenziato le carenze nei controlli sulle esportazioni di AMD, Analog Devices, Intel e Texas Instruments. Il nuovo rapporto suggerisce che il problema risieda nella debole applicazione federale, poiché il BIS ha lasciato alle aziende la responsabilità di conformarsi alla legge. Un portavoce del Dipartimento del Commercio ha dichiarato che, sotto l’amministrazione Biden, sono stati implementati i controlli sulle esportazioni più rigorosi, collaborando con gli alleati per negare alla Russia i beni necessari. Trump ha scelto Howard Lutnick per guidare l’agenzia nella sua seconda amministrazione, sostenendo tagli ai finanziamenti e affidando a Elon Musk il ruolo di guidare il Department of Government Efficiency (DOGE). Musk ha proposto riduzioni fino a 2 trilioni di dollari nella spesa federale. Nonostante le sanzioni, la produzione russa di artiglieria, missili e droni sarebbe aumentata. I controlli sulle esportazioni sono cruciali per la sicurezza nazionale, bloccando i progressi della Russia in Ucraina e rallentando quelli della Cina nell’intelligenza artificiale.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Restrizioni e inflazione. Confcommercio: Gennaio amaro. Incertezze economiche e di lavoro frenano la ripresa

Gennaio amaro per il commercio. La fiducia di imprese e…

Filiera Italia: stop accordo grano penalizza gravemente i Paesi del Nordafrica

Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, ha commentato la…