0

Vittime nel territorio francese di Mayotte nell’Oceano Indiano a causa del ciclone Chido

lunedì, 16 Dicembre 2024
1 minuto di lettura

La Francia ha mobilitato, lunedì, aiuti via mare e aerei militari per il suo territorio d’oltremare di Mayotte, nell’Oceano Indiano. L’isola è stata colpita dalla peggiore tempesta degli ultimi cento anni. Le autorità e il prefetto di Mayotte, François-Xavier Bieuville, temono che il ciclone Chido abbia causato centinaia, forse migliaia di vittime, anche se il bilancio ufficiale, lunedì mattina, era di 14 morti. Squadre di soccorso e personale medico sono stati inviati dalla Francia, insieme a tonnellate di rifornimenti. Il ministro dell’Interno, Bruno Retailleau, è giunto a Mamoudzou, capitale di Mayotte, dichiarando ai media francesi che ci vorranno giorni per stabilire il numero esatto delle vittime. Nei prossimi giorni, si prevede l’arrivo di oltre 800 persone per aiutare a fronteggiare la devastazione causata dal ciclone. Le baraccopoli di Mayotte, formate da strutture precarie, hanno subito danni ingenti, mentre infrastrutture chiave come l’aeroporto principale e l’ospedale hanno subito gravi danni. I danni alla torre di controllo dell’aeroporto permettono solo il volo di aerei militari, complicando ulteriormente le operazioni di soccorso. Mayotte, il dipartimento più povero della Francia e dell’Unione Europea, è meta di migrazione economica da paesi ancora più poveri, come le Comore e la Somalia, grazie al sistema di welfare francese. Il prefetto ha sottolineato che sarà difficile contare tutte le vittime, sia a causa della tradizione musulmana di seppellire i defunti entro 24 ore e sia per la presenza di numerosi migranti clandestini sull’isola. Chido ha attraversato il sud-ovest dell’Oceano Indiano colpendo anche le isole Comore e Madagascar. Con venti superiori a 220 km/h, è stato classificato come ciclone di categoria 4. Ha toccato terra in Mozambico domenica sera. La stagione dei cicloni nell’Oceano Indiano sud-occidentale va da dicembre a marzo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Alluvione Spagna, destinato ad aumentare il bilancio delle vittime salito a 207 morti e 1900 dispersi

Il numero delle vittime causate dalle devastanti inondazioni improvvise in…

Da Regione Sardegna 100 mila euro per le donne vittime di violenza

La Regione Sardegna assegna fondi per 100 mila euro nel…