0

Romania, i partiti filo-occidentali concordano di formare un governo di maggioranza dopo i disordini politici

giovedì, 12 Dicembre 2024
1 minuto di lettura

I partiti pro-europei in Romania hanno deciso di formare un governo di maggioranza, coinvolgendo gruppi tradizionalmente su fronti opposti ed escludendo i nazionalisti di estrema destra, che hanno guadagnato terreno nelle elezioni del 1° dicembre. I partiti filo-occidentali hanno conquistato la maggioranza dei voti, con il Partito Social Democratico di sinistra (PSD) in testa. Martedì sera, il PSD ha raggiunto un accordo per formare una grande coalizione con il Partito Nazionale Liberale di centro-destra (PNL), il partito riformista Unione Salvate la Romania (USR) e il piccolo partito etnico ungherese UDMR. Le elezioni parlamentari hanno seguito un’elezione presidenziale in cui l’outsider di estrema destra Calin Georgescu ha vinto il primo turno, creando scompiglio nell’Unione Europea e nella NATO tra accuse di violazioni elettorali e interferenze russe. Poco prima del ballottaggio presidenziale dell’8 dicembre, la Corte Costituzionale ha preso la decisione senza precedenti di annullare la corsa presidenziale. La nuova coalizione ha dichiarato che potrebbe sostenere un “candidato pro-europeo comune” nelle nuove elezioni presidenziali. Non è ancora chiaro se Georgescu potrà partecipare. Il presidente Klaus Iohannis, il cui mandato scadrà questo mese, ha annunciato che una nuova data per le elezioni presidenziali sarà fissata una volta formato il nuovo governo. Mercoledì ha firmato un decreto per convocare il parlamento il 20 dicembre. “Nei prossimi giorni, i quattro partiti e i rappresentanti delle minoranze nazionali lavoreranno a un programma di governo congiunto, concentrato su sviluppo e riforme, affrontando le priorità dei cittadini rumeni”, afferma la dichiarazione della coalizione. Elena Lasconi, leader dell’USR, ha dichiarato che “la Romania sta attraversando un periodo difficile” e che ridurre la spesa statale e semplificare la burocrazia faranno parte del programma.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’attacco cyber che vuole intimidire l’Ucraina

Nella notte tra giovedì e venerdì, un massiccio attacco cibernetico…

Romania: a febbraio cresce il fatturato del commercio al dettaglio

Nel mese di febbraio 2024 il fatturato delle vendite nel…