0

Dazi Usa, il Primo Ministro canadese, Justin Trudeau, incontra Trump a Mar-a-Lago

sabato, 30 Novembre 2024
1 minuto di lettura

Il Primo Ministro canadese, Justin Trudeau, è a Mar-a-Lago, in Florida, per incontrare Donald Trump, nel tentativo di gestire la minaccia del presidente USA eletto di una tariffa del 25% sui prodotti del Paese della foglia d’acero. La cena tra i leader, alla quale parteciperanno anche Howard Lutnick, Doug Burgum e Mike Waltz, non era prevista nell’agenda pubblica del primo ministro canadese. Trudeau aveva menzionato, durante un evento, la collaborazione tra i due Paesi per creare posti di lavoro. C’è incertezza sul fatto che Trump possa applicare davvero i dazi o se stia adottando solo una tattica negoziale. Il tycoon ha dichiarato che la tariffa rimarrà finché Messico e Canada non proteggeranno i confini con gli USA. Trudeau ha sottolineato che la tariffa danneggerebbe sia i canadesi che gli americani, aumentando i prezzi. Gli USA ricevono circa il 75% delle esportazioni canadesi. Trudeau ha promesso di presentare un “Team Canada” unito per collaborare con gli Stati Uniti contro la tariffa. Diversi leader provinciali canadesi criticano il piano del presidente USA eletto, in quanto, secondo alcuni analisti, colpirebbe i settori petrolifero, del gas e automobilistico. Anche la presidente messicana Claudia Sheinbaum ha discusso l’argomento con Trump. La minaccia tariffaria ha scosso il settore petrolifero canadese. Gli arresti al confine USA-Canada sono inferiori rispetto al confine meridionale, con circa 23.700 arresti nel 2024 al confine settentrionale, rispetto a oltre 1,53 milioni al confine sud. Tuttavia, funzionari canadesi affermano che la sicurezza delle frontiere necessita ancora miglioramenti.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Europa e Stati Uniti. Serve una svolta. Alleanza totale ma alla pari

Per il futuro dell’Occidente l’ombrello militare della Nato è necessario…

Eni Gas e Luce amplia la capacità di sviluppo rinnovabile negli Usa

Eni gas e luce – Plenitude, attraverso la sua controllata…