0

Walmart rimuove alcuni prodotti LGBTQ dal sito web

mercoledì, 27 Novembre 2024
1 minuto di lettura

Walmart ha annunciato, lunedì, l’interruzione di alcune iniziative per la diversità, rimuovendo prodotti LGBTQ dal sito e chiudendo un’organizzazione no-profit per le minoranze. Con 1,6 milioni di dipendenti negli USA, Walmart si unisce a molte aziende che si distanziano dagli sforzi di diversità, equità e inclusione, dopo le critiche innescate da attivisti conservatori. Il cambio è stato attribuito alla decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti, dell’anno scorso, che ha bocciato  i programmi di azioni positive nei college. Aziende come Tractor Supply, Lowe’s, Ford e Molson Coors hanno rivisto le loro politiche. Altre, come Bud Light e Target, hanno subito reazioni negative dopo campagne LGBTQ, con un calo delle vendite. Walmart ha dichiarato di voler evolvere e promuovere un senso di appartenenza, pur ammettendo di non essere perfetto. Modifiche al programma “Diversity, equity and inclusion” (DEI) includono il divieto di vendita di alcuni articoli LGBTQ sul sito, come le fasce per il torace per giovani transgender, e la cessazione della condivisione di dati con organizzazioni come Human Rights Campaign. L’azienda sta chiudendo il Center for Racial Equity, fondato nel 2020, per cui aveva promesso 100 milioni di dollari. Il ruolo di responsabile della diversità è ora “responsabile dell’appartenenza”. Continuerà a finanziare eventi come le parate del Pride, con linee guida più restrittive. Alcune modifiche sono dovute alla pressione dell’attivista conservatore Robby Starbuck, che oltre a minacciare un boicottaggio, ha lodato le modifiche come una vittoria per il suo movimento.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

65 mila occupati in più. Disoccupazione al 7,6%

Continua a crescere l’occupazione in Italia. L’Istat stima che nel…

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 mln per la formazione

Sono stati pubblicati, il 27 febbraio scorso, gli avvisi pubblici di…