0
American and Chinese flags, diplomatic crisis concept photo

Gli Stati Uniti potrebbero cedere alla Cina la leadership globale sul clima

venerdì, 15 Novembre 2024
1 minuto di lettura

Dopo la campagna promettente l’abrogazione della legislazione climatica e il ritiro degli Stati Uniti dall’accordo di Parigi, la vittoria di Donald Trump solleva dubbi sulla politica climatica globale. Il neo eletto presidente intende ritirarsi nuovamente dall’accordo di Parigi, un impegno tra 195 paesi per ridurre le emissioni. Con il Congresso repubblicano, l’amministrazione potrebbe formalizzare il ritiro entro il 2026. BMO Capital Markets suggerisce che Trump potrebbe persino abbandonare la Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. “La Cina vuole essere più proattiva,” afferma Joanna Lewis della Georgetown University. Rinunciare alla leadership climatica sarebbe un errore per gli Stati Uniti, soprattutto nelle tecnologie a basse emissioni, in competizione con la Cina. “Il mondo ha bisogno di queste tecnologie,” spiega Lewis. Joe Biden ha affrontato la competizione con la Cina attraverso l’Inflation Reduction Act (IRA) che mira a competere con Pechino nei settori dell’energia pulita e a sviluppare catene di fornitura globali. “Se gli Stati Uniti cedono la leadership, la Cina potrebbe dominare i mercati emergenti – avverte Lewis – Tuttavia, gli Stati Uniti possono restare coinvolti”. Dopo il primo ritiro nel 2017, c’è stato un aumento dell’impegno subnazionale nei negoziati climatici. L’ex governatore della California Jerry Brown è stato attivo nella diplomazia climatica. Trump ha criticato l’IRA di Biden e le azioni solari sono crollate dopo le elezioni per il timore che la legge fosse abrogata. “Il sostegno all’energia pulita è ora bipartisan – ha dichiarato John Podesta alla COP29 a Baku – Il 57% dei nuovi posti di lavoro nell’energia pulita creati dall’IRA è in distretti repubblicani”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Enel X, un impianto fotovoltaico per lo stabilimento ABB di Frosinone

ROMA (ITALPRESS) – Al via una nuova collaborazione tra ABB,…

Swift: la quota del renminbi tocca il 5%. Il dollaro resta saldo al 47%

Il peso dello yuan come strumento di pagamento internazionale diventa…