0
INONDAZIONI ALLUVIONE IN EMILIA ROMAGNA ACQUA FANGO ALLAGAMENTI PULIZIE INONDAZIONE

Territori alluvionati, iniziativa della Confcommercio: task force di supporto e assistenza alle imprese

Uno stanziamento economico e una raccolta di fondi
martedì, 22 Ottobre 2024
1 minuto di lettura

Uno stanziamento economico e una raccolta fondi in collaborazione con la Fondazione Orlando. È il primo impegno preso dalla Confcommercio a sostegno delle popolazioni e imprese colpite dall’alluvione. Solidarietà più aiuti mirati per questo la Confederazione ha “costituito una task force di supporto e assistenza alle imprese e alle attività economiche del terziario di mercato colpite dagli eventi atmosferici dei giorni scorsi”.

Solidarietà e aiuti

Il primo passo prevede uno stanziamento economico e una raccolta fondi. “Sono giorni complicati e molto difficili per tanti abitanti e territori del nostro Paese colpiti dalle alluvioni della scorsa settimana”, scrive la Confcommercio che in una nota “esprime forte solidarietà e vicinanza ai territori alluvionati e, come avvenuto in passato in occasione di eventi naturali catastrofici, scende in campo a sostegno delle popolazioni, delle associazioni del sistema e delle imprese del terziario di mercato delle aree colpite”.

Una task force confederale

La Confederazione inoltre sottolinea come sia stata “costituita una task force confederale che in coordinamento e in base al protocollo sottoscritto con la Protezione Civile, darà supporto”, evidenza la Confcommercio, “e assistenza alle imprese e alle attività economiche del commercio, del turismo, dei servizi, dei trasporti e ai professionisti delle aree devastate”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Antiriciclaggio, un’eccellenza italiana, dal 1982

Da un titolo del Fatto Quotidiano di qualche giorno fa…

Lavoro minorile: in Italia 336mila bambini al lavoro sotto i 16 anni

Un Paese civile e avanzato investe soprattutto sulle nuove generazioni,…