0

Nuovi stent per neonati eviteranno ai bambini una serie di operazioni a cuore aperto

venerdì, 18 Ottobre 2024
1 minuto di lettura

La Food and Drug Administration ha approvato uno stent cardiaco per neonati e bambini, progettato per evitare numerosi interventi a cuore aperto. Ogni anno, negli USA nascono circa 40.000 bambini con difetti cardiaci congeniti, alcuni dei quali trattati con stent per mantenere aperti i vasi sanguigni e garantire un corretto flusso di sangue. Fino ad ora, i chirurghi adattavano quelli per adulti ai minuscoli cuori dei neonati, che sono delle dimensioni di una noce. Lo stent Minima della società Renata è progettato per crescere con il bambino. “Prima dovevamo improvvisare con stent per adulti, ma non era l’ideale: erano troppo grandi – ha affermato il dott. Evan Zahn, cardiologo pediatrico – Non è raro che ragazzi delle medie abbiano subito più operazioni. Sopravvivono bene, ma il trauma delle operazioni è significativo”. Lo stent Minima della società Renata è progettato per crescere con il bambino. Zahn, direttore medico di Renata, ha spiegato che la dimensione può essere regolata tramite una procedura minimamente invasiva attraverso un vaso sanguigno nell’inguine. I pazienti possono tornare a casa dopo un giorno, rispetto ai sette di degenza per un intervento a cuore aperto. La dottoressa Shabana Shahanavaz, cardiologa pediatrica, ha affermato che nei suoi 15 anni di pratica non aveva mai visto uno stent specificamente creato per neonati. Il dott. Michael Argilla, cardiologo pediatrico, ha affermato: “Questo stent cambia davvero il panorama della nostra pratica”. La FDA ha approvato il Minima per il trattamento della coartazione e della stenosi. Shahanavaz ha detto che con ulteriori test, potrebbe essere approvato per altri difetti cardiaci congeniti.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Metà dei bambini non scolarizzati vive nei 36 Paesi più vulnerabili ai cambiamenti climatici

Save the Children, l’organizzazione impegnata da oltre un secolo nella…

Povertà in Italia

Nel sud e nelle aree urbane sono concentrate le famiglie…