0
Flag of Honduras

L’Honduras promette di porre fine al trattato di estradizione con gli Stati Uniti

venerdì, 30 Agosto 2024
1 minuto di lettura

Il ministero degli Esteri dell’Honduras ha annunciato, mercoledì, la fine di un trattato di estradizione con gli Stati Uniti, attivo da oltre un secolo. La decisione segue le preoccupazioni espresse dall’ambasciatore USA riguardo a un incontro tra funzionari della difesa honduregni e venezuelani. In una lettera all’ambasciata americana, condivisa sui social media dal ministro degli Esteri Enrique Reina, il governo honduregno ha comunicato la sua decisione di ritirarsi dal trattato. La presidente dell’Honduras, Xiomara Castro, ha formalizzato la denuncia del trattato, accusando Washington di ingerenza negli affari interni del Paese. “L’interferenza e l’interventismo degli Stati Uniti, così come la loro intenzione di dirigere la politica dell’Honduras tramite la loro ambasciata e altri rappresentanti, sono intollerabili,” ha dichiarato Castro sui social media. L’ambasciata statunitense in Honduras non ha risposto immediatamente alla richiesta di commento. L’ambasciatrice americana Laura Dogu aveva precedentemente espresso preoccupazione per l’incontro tra il ministro della Difesa honduregno, José Manuel Zelaya, e il suo omologo venezuelano, Vladimir Padrino, definendo sorprendente che avessero incontrato “trafficanti di droga”. L’Honduras mantiene forti legami con il governo socialista del Venezuela. Il trattato ha permesso l’estradizione di importanti figure honduregne, tra cui l’ex presidente Juan Orlando Hernandez e l’ex capo della polizia Juan Carlos Bonilla. Hernandez, un tempo alleato degli Stati Uniti, è stato estradato dopo l’insediamento di Castro nel 2022 e successivamente condannato negli Stati Uniti per traffico di droga.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Usa: dazi stellari del 500% a chi fa affari con Mosca

Mentre la guerra continua a segnare il destino dell’Europa, la…

Julian Assange torna libero. Raggiunto un accordo con gli Stati Uniti

Il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, ha annunciato che si…