0
JOE BIDEN PRESIDENTE USA

Il giudice Gorsuch avverte Biden di “procedere con cautela” riguardo alle riforme della Corte Suprema

lunedì, 5 Agosto 2024
1 minuto di lettura

Durante un’intervista, il giudice Neil Gorsuch ha messo in guardia Joe Biden riguardo la proposta del presidente USA di attuare ampie riforme della Corte Suprema. Non sorprenderà sapere che non entrerò in un dibattito politico durante un anno di elezioni presidenziali – ha detto Gorsuch – Non credo che sarebbe utile. Ma per gli americani, una magistratura indipendente significa che anche quando sei impopolare, puoi ottenere un’udienza equa ai sensi della legge e della Costituzione. Se sei nella maggioranza – ha aggiunto – non hai bisogno di giudici e giurie che difendano i tuoi diritti. Sei già popolare”. Il sistema giudiziario, ha continuato Gorsuch, è “lì per quei momenti in cui, sotto i riflettori e quando il governo ti perseguita, desideri un giudice indipendente e una giuria di tuoi pari per prendere quelle decisioni”. Ha concluso dicendo: “Quindi, dico solo, di fare attenzione”. Il mese scorso Biden aveva annunciato una serie di proposte di riforma della Corte Suprema che includono norme etiche obbligatorie per la corte e limiti di mandato per i giudici. È improbabile che queste proposte vengano attuate prima della fine del suo mandato, ma rappresentano un obiettivo politico per i democratici, poiché negli ultimi anni diversi giudici della Corte Suprema sono stati sottoposti a un esame più approfondito. L’anno scorso, ProPublica ha riportato una serie di regali costosi e viaggi che il giudice Clarence Thomas avrebbe fatto con il miliardario Harlan Crow. Anche la moglie di Thomas, Ginni, è stata criticata per il suo ruolo nel tentativo di ribaltare la sconfitta elettorale di Donald Trump nel 2020. All’inizio di quest’anno, il giudice Samuel Alito e sua moglie sono stati al centro di una controversia riguardo due bandiere esposte nelle loro case: una con la scritta “Appeal to Heaven” e una bandiera americana capovolta. Entrambe sono simboli usati dai sostenitori di Trump e sono state esposte durante l’attacco al Campidoglio del 6 gennaio 2021.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Harris: “Trump è una minaccia per la democrazia americana”

La candidata democratica alla presidenza degli Stati Uniti, Kamala Harris,…

Dietro la luna di miele tra il Cremlino e i talebani

 Le immagini di Kabul sono demoralizzanti e deprimenti, a meno…