0
Cheerful friendly brother and sister in light comfortable clothes are walking and with their big fluffy dog of Akita Inu breed, along sandy wild coast along Black Sea in sunny summer weather

Vacanze, otto milioni di italiani in viaggio con gli animali

Lo studio e i consigli di Coldiretti
sabato, 13 Luglio 2024
1 minuto di lettura

Con le temperature che toccano record storici, milioni di italiani stanno pianificando le vacanze estive in compagnia dei loro animali domestici per evitare il caldo soffocante delle città. Una indagine di Coldiretti/Ixe’ rivela che quest’estate saranno circa 8 milioni i nostri connazionali a portare con sé cani, gatti e altri piccoli amici in vacanza, testimoniando una crescente cultura dell’accoglienza nelle strutture ricettive nazionali. Secondo i dati dello studio, il 40% dei proprietari di animali domestici ha deciso di non lasciarli a casa, anche per sfuggire alle temperature torride che affliggono i centri urbani. Con previsioni di una lunga estate calda, questa decisione si dimostra ancora più rilevante. Tuttavia, un 14% di proprietari vorrebbe portare con sé il proprio animale, ma è ostacolato dalla mancanza di strutture ricettive adeguate, mentre il restante 46% affiderà i propri amici a parenti, amici o strutture specializzate.

Gli agriturismi italiani si pongono al vertice dell’accoglienza per gli animali domestici, con oltre il 60% delle circa 26.000 strutture che offrono la possibilità di alloggiare con cani e gatti. Questo li rende la scelta ideale per chi non vuole separarsi dai propri animali durante le vacanze. È comunque consigliabile informarsi in anticipo, magari consultando il sito www.campagnamica.it, per concordare le modalità di ospitalità nel rispetto delle esigenze di tutti gli ospiti.

Un argine contro l’abbandono

La maggiore disponibilità di strutture pet-friendly è anche un’importante arma contro l’abbandono degli animali, un fenomeno che raggiunge il suo apice proprio nei mesi di luglio e agosto. Ogni anno, circa 50.000 cani e 80.000 gatti vengono abbandonati, secondo i dati del Comando Unità Forestali Ambientali dei Carabinieri.

Con le temperature elevate, è essenziale garantire il benessere degli animali domestici durante i viaggi. È fondamentale avere sempre a disposizione una scorta di acqua fresca, assicurare ombra e ventilazione durante le soste e portare con sé il cibo preferito dal proprio animale, alcuni giocattoli familiari e un kit di pronto soccorso. Quest’ultimo dovrebbe includere disinfettante, garze, cerotti per animali, una pinzetta per rimuovere corpi estranei dalle zampe e un prodotto contro il mal d’auto, se si prevedono lunghi spostamenti.

Una cultura dell’accoglienza

La crescita delle opportunità di accoglienza per gli animali domestici, dagli agriturismi alle spiagge, rappresenta un passo avanti significativo nella cultura dell’accoglienza in Italia. Questo trend non solo favorisce il benessere degli animali, ma rafforza anche il legame tra i proprietari e i loro amici a quattro zampe, permettendo a sempre più persone di vivere serenamente le loro vacanze in compagnia dei loro fedeli compagni.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Trump ‘Papa’ sui social: il Presidente Usa ritratto in abito talare

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha condiviso, sia…

Costantini (Cna): al ministro Urso le priorità delle imprese artigiane. Bonus, fisco, credito e incentivi

I dossier sui temi più “caldi” per artigiani e piccole…