0
AEREO ITA AIRWAYS

Lufthansa riceve dalla Commissione Ue l’approvazione regolamentare condizionata per l’intesa con ITA

mercoledì, 3 Luglio 2024
1 minuto di lettura

Il Gruppo Lufthansa ha ricevuto l’approvazione della Commissione Europea per l’acquisizione graduale di ITA Airways, accettando concessioni per risolvere le preoccupazioni sulla concorrenza. Le condizioni affrontano i timori riguardanti le rotte a corto raggio verso l’Europa centrale, la cessione di slot a Milano Linate e misure a supporto dei servizi concorrenti sulle rotte transatlantiche. L’indagine ha seguito l’accordo di maggio 2023, in cui Lufthansa acquisirà inizialmente il 41% di ITA, con l’opzione di assumere il pieno controllo in futuro.

Accordi con i concorrenti

Lufthansa e il Ministero delle Finanze italiano forniranno “i beni necessari” a una o due compagnie concorrenti per avviare voli diretti da Roma o Milano verso l’Europa centrale. Chi acquisirà queste rotte dovrà gestirle per un periodo minimo non specificato e uno di questi vettori avrà accesso alla rete nazionale di ITA per offrire collegamenti indiretti oltre Roma e Milano. Il gruppo tedesco e il Ministero delle Finanze trasferiranno slot a Linate per permettere alle compagnie interessate di operare rotte a corto raggio. La Commissione ha espresso preoccupazioni anche sulle rotte a lungo raggio, per le quali Lufthansa ha una joint venture con Air Canada e United Airlines. “La società nata dalla fusione stipulerà accordi con i concorrenti per migliorare la loro competitività sulle rotte a lungo raggio, attraverso accordi di interlining o scambi di slot. Questo porterà a una maggiore frequenza di voli non-stop e/o a migliori collegamenti per voli con scalo”, si legge. “La Commissione ha notato che il Ministero dell’economia e delle finanze manterrà una quota di controllo in ITA dopo l’operazione, incentivando ITA a competere con i partner della joint venture di Lufthansa in Nord America, almeno fino all’integrazione di ITA nella joint venture”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’Italia ha speso solo il 60% dei Fondi Fesr

Dai dati della Commissione europea emerge che l’Italia ha speso…

Tra nuove sinergie e prospettive di crescita: ITA Airways entra nell’era Lufthansa

Si è svolta ieri a Fiumicino la prima conferenza stampa…