sabato, 29 Giugno, 2024
Esteri

Adolescente sorprende la Cina vincendo contro l’Intelligenza Artificiale in una competizione matematica

Jiang Ping, una studentessa cinese, ha battuto l’intelligenza artificiale e studenti di prestigiose università come MIT, Stanford e Princeton in una gara di matematica. Tra migliaia di partecipanti, Jiang è stata l’unica a provenire da una scuola professionale, classificandosi al 12° posto nell’ultimo turno della Alibaba Global Math Competition e qualificandosi tra gli 801 finalisti per l’ultima prova di otto ore. Il turno di qualificazione, durato 48 ore, si è svolto online con domande a scelta multipla e saggi. Nessuna squadra di intelligenza artificiale si è qualificata. Jiang, studentessa di fashion design della provincia di Jiangsu, ha impressionato diverse università cinesi che si sono congratulate con lei sui social media. I vincitori saranno annunciati ad agosto e riceveranno fino a 30.000 dollari. Jiang ha dichiarato che lavorare sulla matematica avanzata “fa emergere il mio desiderio di esplorare”. La sua intervista ha raccolto oltre 4 milioni di visualizzazioni, con molti spettatori increduli dei suoi risultati. “Le persone che percepiscono la bellezza in matematica e fisica sono generalmente al livello successivo – ha scritto un utente – Dobbiamo proteggerli e nutrirli.” Come segno dell’ascendente di Jiang, i fan hanno visitato la casa dei suoi genitori portando regali. I centri commerciali della sua città natale hanno appeso le sue foto. Jiang ha anche superato il suo insegnante, Wang Runqiu, che si è classificato 125°. Jiang ora intende studiare in una buona università. “Se studiare design della moda è il mio piano A, esplorare il mondo della matematica è il mio piano B”, ha detto. Jiang ha scelto la scuola professionale perché anche sua sorella maggiore e buoni amici erano studenti lì. La competizione, iniziata nel 2018, è aperta a tutti gli appassionati di matematica. “Non importa cosa riserva il futuro – ha detto Jiang – questo interesse continuerà”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Enea: l’intelligenza artificiale per contrastare i blackout da ondate di calore

Paolo Fruncillo

IA. Luci, ombre e poche regole

Ranieri Razzante*

Il Papa: sull’intelligenza artificiale la politica adotti azioni concrete per un uso etico

Antonio Marvasi

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.