0
A 30-second captures the glowing lava lake in the caldera of Hawaii's Kilauea Volcano as it bounces light off of the haze drifting by in the sky.

Hawaii: erutta il vulcano Kīlauea in un’area remota, senza causare disagi

martedì, 4 Giugno 2024
1 minuto di lettura

Il vulcano Kīlauea ha iniziato una lenta eruzione, arrestatasi prima del tramonto di ieri, senza minacciare le comunità dell’Isola Grande delle Hawaii. Il Kīlauea, il secondo vulcano più grande delle Hawaii dopo il Mauna Loa, ha iniziato a eruttare da quattro fessure intorno a mezzanotte e mezza, situate 2,5 miglia a sud-ovest della sua caldera. Poco prima delle 15:00, l’US Geological Survey ha annunciato che l’eruzione era in pausa, avvertendo che “l’attività in questa regione rimane dinamica e potrebbe cambiare rapidamente”. L’attività sismica nei pressi dell’eruzione è “diminuita notevolmente” e l’emissione di lava visibile è cessata circa 12 ore dopo l’inizio dell’eruzione. Nel primo pomeriggio, solo una delle fessure, lunga poco più di mezzo miglio, era ancora attiva. L’USGS e l’Agenzia per la difesa civile della contea di Hawaii hanno ridotto il livello di allerta del vulcano da avviso a sorveglianza, indicando rischi limitati.

Zona chiusa

L’eruzione è avvenuta all’interno di una zona chiusa dal 2008 a causa delle emissioni di anidride solforosa e problemi di sicurezza, e la sua posizione remota non ha rappresentato minacce per le comunità di Big Island. Ken Hon, scienziato dell’osservatorio federale, ha riferito: “Più di 400 piccoli terremoti hanno accompagnato l’eruzione, incluso un terremoto di magnitudo 4.0 alle 19:07 di domenica, oltre a deformazioni del terreno ed elevate emissioni di anidride solforosa”. L’USGS ha affermato che i tassi di sismicità e deformazione sono aumentati notevolmente dopo le 17:00 del 2 giugno, portando l’Osservatorio del vulcano hawaiano ad aumentare il livello di allerta del Kīlauea. Il National Park Service ha dichiarato che alcune aree del Parco Nazionale dei Vulcani Hawai’i rimarranno chiuse, tra cui il Maunaiki Trail, il campeggio Kulanaokuaiki, Pepeiao Cabin, Ka’aha Trail e campeggio, e il Ka’ū Desert Trail.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Riunione al Mimit della Commissione di allerta rapida sul servizio idrico

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo…

Etna in eruzione: soccorso alpino della Guardia di Finanza impegnato a garantire la sicurezza

L’Etna è interessato in questi giorni da eventi parossistici e…