venerdì, 21 Giugno, 2024
Esteri

Dopo un’ordinanza del tribunale, YouTube blocca l’inno di protesta di Hong Kong

Un annuncio di YouTube, noto sito di condivisione video, ha sollevato preoccupazioni globali in merito alle libertà civili a Hong Kong. Martedì scorso, la piattaforma ha comunicato che bloccherà 32 video giudicati illegali, in ottemperanza a un ordine giuridico emesso dalla Corte d’appello di Hong Kong. La decisione è stata interpretata come un segnale allarmante di una crescente repressione sulla libertà di espressione nella metropoli asiatica. Il governo di Hong Kong ha richiesto il divieto di un inno noto legato alle proteste, e YouTube ha dichiarato di essere deluso dalla determinazione della corte ma ha confermato che rispetterà l’ordine di rimozione. Nonostante ciò, non esclude la possibilità di presentare ricorsi in futuro. La mossa di YouTube ha scatenato una serie di critiche da parte di osservatori internazionali, in particolare dagli Stati Uniti, che temono possa influire negativamente sulla reputazione di Hong Kong come hub finanziario globale e sulla libertà della stampa.

I rischi

George Chen, ex dirigente di Meta, ha evidenziato i rischi che questa decisione comporta per le libertà su internet e l’immagine di Hong Kong. L’Asia Internet Coalition ha sottolineato l’importanza di un internet libero per il mantenimento della competitività della città. Nessun commento ufficiale è stato rilasciato dal governo di Hong Kong sull’argomento. Alphabet, la società madre di YouTube, che già opera sotto restrizioni in Cina, si trova ora a dover estendere il blocco a YouTube e Google anche a Hong Kong. La canzone “Gloria a Hong Kong”, nata nel corso delle proteste del 2019, è diventata un simbolo di resistenza e un inno non ufficiale del movimento pro-democrazia. Nel frattempo, una dura repressione ha portato all’arresto di attivisti e alla soppressione di organizzazioni civili. Il governo cinese difende il blocco dei video come una misura vitale per la sicurezza nazionale.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Hong Kong applica una nuova legge per revocare i passaporti di sei attivisti stranieri

Ettore Di Bartolomeo

Duane Davis, il sospettato dell’omicidio di Tupac Shakur: “Mi arrestate per il caso più importante nella storia di Las Vegas”

Francesco Gentile

Evento Apple in California: tutti in fila per l’iPhone 15

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.