0
NASA NATIONAL AERONAUTICS AND SPACE ADMINISTRATION AGENZIA GOVERNATIVA CIVILE RESPONSABILE DEL PROGRAMMA SPAZIALE E DELLA RICERCA AEROSPAZIALE DEGLI STATI UNITI D'AMERICA USA KENNEDY SPACE CENTER

Boeing costretto a cancellare il primo lancio Starliner

martedì, 7 Maggio 2024
1 minuto di lettura

L’Agenzia Spaziale Americana Nasa e la società Boeing hanno dovuto prendere la difficile decisione di rimandare il lancio previsto per lunedì dell’astronave Starliner, che aveva come destinazione la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), a causa della scoperta di un’anomalia tecnica che ha coinvolto una valvola del sistema di propulsione del razzo. Il cruciale test di volo, che avrebbe visto la partecipazione degli astronauti esperti Wilmore e Williams, è stato purtroppo cancellato soltanto due ore prima dell’orario previsto per il decollo, e al momento non ci sono ancora informazioni riguardo una possibile nuova data per tentare il lancio. Il problema specifico riscontrato, riguardante una valvola dell’impianto di ossigeno liquido, ha reso inevitabile la decisione di non procedere con la missione. Il coronamento di questa missione è di vitale importanza per Boeing, in quanto un successo sarebbe decisivo per ottenere l’approvazione definitiva della Nasa per le future missioni spaziali con equipaggio umano a bordo.

Massima sicurezza

Boeing è fortemente impegnata nel garantire la massima sicurezza, ma sta affrontando notevoli ritardi e costi che superano i budget inizialmente stabiliti, circostanze che la posizionano in una situazione di svantaggio rispetto al suo diretto concorrente SpaceX. Entrambe le imprese aerospaziali lavorano alacremente allo sviluppo di capsule spaziali nell’ambito del Commercial Crew Program della Nasa, un programma che segue la pensione degli shuttle spaziali. Tuttavia, il cammino di Boeing non è stato facile: il primo volo di prova dello Starliner senza astronauti nel 2019 è stato afflitto da problemi di natura informatica, e in seguito la roadmap della navicella è stata costellata da ulteriori rinvii dovuti a problemi tecnici associati alle valvole del sistema di alimentazione del carburante. Nonostante gli intoppi, Boeing ha finalmente raggiunto un importante traguardo con il successo ottenuto nel 2022.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Settimana di lanci di razzi: SpaceX e Boeing preparano i loro voli nello spazio

Le rivali Boeing e SpaceX si preparano per una settimana…

Astronauta della NASA ricoverato in ospedale dopo il ritorno dalla stazione spaziale

Un astronauta della NASA è stato ricoverato venerdì per un…