0
Siren light on roof of police car at street. Themes crime, emergency and help.

Australia: sedicenne pugnala uomo. La polizia lo uccide

domenica, 5 Maggio 2024
1 minuto di lettura

In seguito a minacce di violenza e a un episodio di accoltellamento, un ragazzo di soli 16 anni è deceduto dopo essere stato colpito dalla polizia a Perth. L’incidente ha scosso la comunità locale e ha sollevato interrogativi riguardo alla gestione delle emergenze e alla sicurezza pubblica. Il giovane, vestito in modo non riconoscibile, aveva precedentemente effettuato una chiamata d’emergenza al Triple Zero, seguita da una segnalazione da parte di cittadini che avevano notato un ragazzo armato di coltello in un parcheggio. Le forze dell’ordine sono intervenute presso il negozio Bunnings di Willetton il 4 maggio, dove si sono trovate faccia a faccia con il giovane.

Secondo quanto dichiarato dal Commissario Blanch, dopo due tentativi di disarmarlo con mezzi non letali, uno degli agenti è stato costretto a fare uso dell’arma da fuoco. Questa tragica escalation ha portato alla morte del ragazzo, suscitando un’ondata di shock e dolore nella comunità.

Le condoglianze

Il Primo Ministro Anthony Albanese e il Premier Mark McGowan hanno espresso le loro profonde condoglianze alla famiglia della vittima. Tuttavia, entrambi hanno sostenuto l’azione della polizia, dichiarando che è stata giudicata proporzionata alle circostanze. Nonostante le iniziali preoccupazioni, non sono state trovate prove che collegassero il giovane a reti estremiste. È emerso che era già noto alle autorità per episodi di comportamento estremistico, ma non è stato classificato come terrorista. Il Commissario Blanch ha ipotizzato che l’adolescente potrebbe essere stato un “lupo solitario”. Questo tragico episodio richiama alla mente un attacco simile avvenuto a Sydney, perpetrato da un altro ragazzo di 16 anni. Gli investigatori della polizia e dell’ASIO stanno collaborando per determinare eventuali collegamenti con atti di terrorismo, sottolineando l’importanza di indagini approfondite e di una stretta sorveglianza su possibili minacce alla sicurezza pubblica.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Torino 1977. Comunisti contro terrorismo rosso

Ogni sera Valerio e io andavamo a cena alle 19.30…

La Polizia: “Nel 2023 le Questure hanno emesso oltre 1.5 milioni di permessi di soggiorno”

Anche quest’anno, in occasione della ricorrenza della fondazione della Polizia…