0

Il Parlamento della Legalità Internazionale in visita al Laboratorio Centrale del DNA-Roma

domenica, 21 Aprile 2024
1 minuto di lettura

La delegazione del Parlamento Internazionale della Legalità con il suo presidente Nicolò Mannino è stata accolta dal primo dirigente della polizia penitenziaria, la dottoressa Daniela Caputo, presso il laboratorio centrale per la Banca Dati Nazionale del DNA. Un confronto ricco di ammirazione e di stima per quanto si svolge nella quotidianità a favore di una cultura di servizio e di tutela nel nostro paese.

Con Nicolò Mannino anche il Vice presidente Salvatore Sardisco, e i collaboratori di presidenza Antonino La Barbera (coordinatore culturale del Parlamento della Legalità Internazionale regione Lazio) e Alfonso Ottomana. “Esprimiamo sensi di gratitudine – dice Nicolò Mannino – per l’incontro svolto presso questa sede nazionale del DNA, apprezzando lo zelo del Primo dirigente Daniela Caputo”.

Analoghi sentimenti di riconoscenza e ammirazione sono stati espressi dal Vice presidente Salvatore Sardisco, anche lui esponente pluridecennale di servizio nella polizia penitenziaria, il quale ha omaggiato il prestigioso Grest del Parlamento della Legalità Internazionale già consegnato alle massime autorità istituzionali del nostro paese ed esponenti del Vaticano.

Il Laboratorio Centrale per la Banca Dati Nazionale del DNA “Grazia De Carli” è affidato ai ruoli tecnici, biologi e informatici del Corpo di Polizia Penitenziaria. Alimenta la Banca dati nazionale del DNA con profili genetici “noti”, permettendo di stabilire con successo la corrispondenza tra tracce prelevate sulle scene del crimine e profili del DNA e consentendo all’autorità giudiziaria di dare un nome ai presunti autori di fatti reato. Presso lo stand, il personale dei ruoli tecnici mostrerà il processo di identificazione personale nelle indagini investigative: dal prelievo del DNA al profilo genetico.

Nella foto: Alfonso Ottomana, Nicolò Mannino, la dottoressa Daniela Caputo e Salvatore Sardisco 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Oggi bambini in festa a Villa Plasi. Iniziativa del Parlamento della Legalità Internazionale

Sarà la famiglia Cascio Ingurgio a dare il benvenuto ai…

Papa Francesco benedice il Parlamento della Legalità Internazionale e lo esorta a non mollare

Una lunga lettera è arrivata al Presidente del Parlamento della…