0

Meritocrazia Italia

domenica, 7 Luglio 2019
1 minuto di lettura

“Libertà, Uguaglianza, Dignità, Fratellanza e Rispetto”. Sono i valori della associazione “Meritocrazia Italia”. A parlarne, scandendone gli obiettivi, è l’avvocato Paolo Patrizio, Consigliere di presidenza nazionale del movimento che venerdì 12 luglio a Chieti all’hotel Parco Paglia alle 15, terrà la direzione nazionale, incontro preparativo del Congresso nazionale che si terrà ad Ischia a settembre.

“Vogliamo parlare di Meritocrazia e di tutti i valori che circondano questo concetto che deve essere alla base di una società forte, libera attenta alle esigenze e alla dignità dei cittadini. Il nostro è anche un impegno sociale”, fa presente l’avvocato Paolo Patrizio, “il movimento è nato dall’esigenza di rianimare, in un momento storico particolare del nostro Paese, il senso civico e i migliori ideali e valori morali dei cittadini, tramite un progetto aggregativo basato sulla valorizzazione del merito e dell’impegno, l’obiettivo è perseguire un modello sociale egualitario e solidale”.

Il movimento per ora vuole avere una valenza socioculturale e raccogliere indicazioni ed energie dal basso per poi proiettare a livello più alto, compreso quello legislativo e istituzionale. “Saranno i cittadini a darci indicazioni, a sottolineare ed evidenziate temi e contenuti”, prosegue Patrizio, “le nostre linee programmatiche infatti nascono dal basso. Dalla volontà di fare meglio e in modo meritocratico”.

“In poco meno di un anno”, si legge in una nota di presentazione dell’incontro nazionale che si terrà a Chieti “annovera già migliaia di iscritti in tutta la penisola e sta rapidamente imponendosi nel panorama nazionale grazie all’attrattività del proprio progetto finalizzato a ridare voce ‘all’Italia che Merita’”.

Dirigenti provenienti da tutte le regioni d’Italia si riuniranno all’hotel Parco Paglia, per discutere sui principali e più recenti temi di carattere sociale, economico, politico e normativo, con “il fine di elaborare soluzioni tecniche da mettere a disposizione dell’intera collettività e progettare al contempo il prossimo congresso associativo che si terrà ad Ischia dal 6 all’8 settembre 2019”. All’incontro di Chieti ci sarà anche il presidente nazionale Walter Mauriello. “Meritocrazia non tende a sostituire chi oggi governa”, sottolinea il presidente di Meritocrazia Italia, Mauriello, “ma mira, con la propria opera quotidiana, a stimolare una reazione positiva, fattiva e collaborativa del popolo italiano, attraverso un nuovo modo di approcciare le problematiche, finalizzato a migliorare ciò che si fa e non a demolire chi lo fa. Equità sociale, ambiente e merito saranno le sfide del futuro”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

A Kabul sventola bandiera bianca

La bandiera talebana s’è innalzata coincidenziale l’11 settembre: sancisce di…

Salute: settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale

Dal 15 al 21 maggio si svolge la “Settimana mondiale…